Notizie su Libri
Promozione della lettura, una cinquantina le realtà piacentine che aderiscono al nuovo patto
Libri e lettura come risorse strategiche su cui investire, con l’obiettivo di migliorare il benessere individuale e dell’intera comunità
Un libro per un anno di Jazz: gli autori presentano il libro appena uscito per Zecchini Editore
La tua libreria sempre con te con ebook e e-reader in offerta durante il Black Friday
Gli ebook e gli e-reader ti permettono di arricchire la tua libreria e di averla a portata di mano grazie anche agli sconti del Black Friday
Fiorenzuola, gruppi di lettura e incontri con il giocattolaio in biblioteca
Il primo fantasy di due fratelli liceali: «Il nostro mondo inventato pezzo per pezzo»
Accaniti lettori, Lorenzo e Federico hanno iniziato a lavorare al romanzo durante il lockdown, poi la revisione e la pubblicazione con l’aiuto dei genitori: «Stiamo già pensando al seguito»
Grazie ai carabinieri arriva nelle scuole il volume sulla storia del Generale Dalla Chiesa
I militari dell'Arma stanno consegnando il libro ai dirigenti scolastici che lo metteranno a disposizione degli studenti direttamente nelle biblioteche degli istituti
«Giuseppe Verdi, un padre nobile del Grana Padano»
Presentato a Milano il libro che racconta la genialità dell’arte casearia del Maestro: un ritratto più autentico del musicista fatto di testimonianze e di documenti inediti
Fiorenzuola, in biblioteca il supporto ai “lettori digitali”
Ogni martedì, su prenotazione, gli utenti potranno ricevere aiuto per l'utilizzo della piattaforma Emilib che consente il prestito digitale
A Fiorenzuola il debutto del volume “La via dei monasteri regi”
Prima presentazione ufficiale in Auditorium San Giovanni il 10 settembre. Il libro, dedicato alla strada Romea della Val d’Arda, è curato da Fausto Ferrari
“Il randagio che mi ha preso il cuore”: il romanzo di Rick Bragg dedicato al suo cane
Speck è un pastore australiano che è entrato improvvisamente nella vita dello scrittore Rick Bragg, aiutandolo a superare un momento molto difficile
"Il 9 che uccide": ecco l'ultimo libro del maggiore dei carabinieri Vito Franchini
L'ufficiale dell'Arma presenta il suo secondo e ultimo romanzo poliziesco: arriva dopo due anni dalla pubblicazione de “Il predatore di anime” che per Franchini si è rivelato essere un grande successo
Inaugurata la Camoteca, «eredità spirituale e materiale» di don Paolo Camminati
Quasi 5mila volumi nello spazio allestito dall’Azione Cattolica in via Scalabrini. Questa sera veglia di preghiera per ricordare il sacerdote
La “Tana del Gruffalò” e la sala per i laboratori delle scuole: i nuovi spazi alla biblioteca Anguissola
L’assessore Papamarenghi: «In linea con il progetto presentato sul bando della Fondazione, la nuova sala didattica è stata dotata di nuovi arredi e di strumenti innovativi»
"Il mondo che vorrei" in racconti e poesie degli studenti: ecco l'antologia nata da un concorso
Le opere premiate lo scorso anno nell'ambito di un concorso letterario indetto dalla redazione scolastica dell'Istituto Mattei di Fiorenzuola sono state pubblicate in un libro. La presentazione il 3 febbraio
“Ottantafame”: in un libro di Spinelli gli anni ’80 nell’alimentazione
Un libro di culinaria, spartiacque tra cibo contadino e quello industriale , dove analisi sociologica e ricette si miscelano come in uno sfizioso cocktail, esplorando gli anni ’80. Lo ha scritto Carlo Spinelli, critico gastronomico milanese. La presentazione al salumificio Grossetti di Nibbiano
È tempo di donazioni per arricchire le biblioteche delle scuole e «far scoprire la lettura fin da piccoli»
L’iniziativa dei genitori accolta dalla scuola dell’infanzia San Quintino di Gossolengo, una delle numerose realtà piacentine che aderiscono al progetto #Ioleggoperchè: per donare c’è tempo fino al 28 novembre
A San Giorgio la presentazione del libro "La città dolente"
Da Maria Rosa a Francesco, il “virus cinese” raccontato dai “dannati del covid”
Pubblico numeroso alla presentazione del libro di Maria Giovanna Maglie che si è tenuta a Palazzo Galli della Banca di Piacenza
Catalogazione per gli 11mila volumi di Borgonovo: «Obiettivo il polo interbibliotecario provinciale»
Nuovo progetto di gestione del centro bibliotecario di via Fermi che dal 1° settembre è affidato per i prossimi 3 anni alla gestione di Officine Gutenberg
La battaglia di Monticello, un libro e una mostra a 76 anni di distanza
Un appuntamento molto atteso e con tanti partecipanti illustri
Contributo per l’acquisto di libri, da lunedì 6 settembre via alla presentazione delle domande
Il bando è rivolto alle famiglie con un reddito Isee rientrante, per il 2021, nelle due fasce da zero a 10.632,94 euro e da 10.632,95 a 15.748,78 euro
Il libro “La modella di Klimt” apre Confluenze Festival 2021
Presentato a Castel San Giovanni il nuovo libro di Gabriele Dadati
Bonus da 500 euro ai nati del 2002: libri e musica in testa agli acquisti, l’85% online
Registrazioni ad 18App aperte ai ragazzi e alle ragazze che hanno compiuto 18 anni nel 2020 fino al 31 agosto
"Letture al tempo del Covid", quando la cultura unisce
L'iniziativa di Deborah Frigoli e della madre, accomunate dalla passione per i libri, la lettura e la continua ricerca