Fino alle 18 di giovedì 31 ottobre, i genitori degli studenti residenti nel Comune di Piacenza, iscritti e frequentanti le scuole secondarie di 1° e di 2° grado statali o private paritarie, potranno presentare domanda di contributo per l'acquisto dei libri di testo
Intervista a Giulia Cavaliere, autrice di "Romantic Italia": «Dentro il libro ci sono molte canzoni che ho sempre desiderato raccontare, ma a cui mancava il “contenitore”, ossia il libro; le altre sono arrivate strada facendo»
La ditta specializzata nella fornitura di pubblicazioni e servizi bibliografici a biblioteche universitarie e pubbliche e a istituti di cultura in tutto il mondo ha selezionato e inviato il volume ad alcuni dei suoi più prestigiosi clienti europei e nord americani
A Palazzo Galli presentato il libro di Stefano Zurlo, riuscito nell’impresa di intervistare, dopo 40 anni di silenzio, l’uomo che sparò a Palmiro Togliatti
La scrittrice Annavera Viva, autrice di racconti e romanzi di successo, è ritornata a Piacenza per presentare, nell’ambito degli appuntamenti culturali della Società Dante Alighieri, il suo nuovo romanzo "La cattiva stella”
L’eccezionale sequenza fotografica compone il libro “Val d’Arda dall’alto”, Edito dalla Tip.le.Co, con testi di Eleonora Barabaschi, grafica di Silvia Giuppi, foto BAMSphoto-Rodella di Montichiari
Il libro “Gesù economista” di Charles Gave, ripubblicato dopo alcuni anni dall’edizione originale francese, è stato commentato a Palazzo Galli da Serena Sileoni
E’ stato presentato a Palazzo Galli dal presidente CoBaPo Mario Crosta, dall’autore Daniele Buzzonetti e dall’editore Antonella Artioli, coordinati da Robert Gionelli, che ha sottolineato come «questa strenna prosegua nel solco della strada imboccata in passato con altre pubblicazioni dedicate al motorismo sportivo, disciplina nella quale Piacenza si è sempre distinta: Enzo Ferrari debuttò come pilota proprio nella nostra città»
La narrazione, ambientata nelle proprietà terriere di Verdi, sarà sostenuta da indicazioni bibliografiche e fonti d’Archivio che ispirano vicende liberamente rielaborate dagli autori
La pubblicazione è stata presentata nel corso di un incontro che si è tenuto nella sede centrale della Banca di Piacenza alla presenza di numerose autorità civili e militari e di operatori del settore, illustrata dal presidente del Consiglio d’amministrazione della Banca Giuseppe Nenna e dal responsabile dell’Ufficio trasparenza e usura Paolo Gatti
Numerosi consigli dispensati da Cosimo Lentini durante la presentazione del suo libro “Vendesi bontà! Cani, finte gabbie, abusivi veri” in dialogo con Silvia Cappa, medico veterinario e responsabile sanitario del canile di Montebolzone di Agazzano
E’ da pochi giorni nelle librerie (e su Amazon e per e-book) e sarà presentato a Palazzo Galli venerdì 27 ottobre alle ore 18, il nuovo libro del medico piacentino Carlo Giarelli dedicato alla Scapigliatura milanese
Gli insegnamenti del Comandante Alfa, cofondatore del GIS (reparto d'elite dell'Arma dei carabinieri), al pubblico di Fiorenzuola che ha assistito alla presentazione della sua ultima pubblicazione "Io vivo nell'ombra"
Un nuovo contributo di Valeria Poli e dell’editrice L.I.R. alla conoscenza della Storia urbana di Piacenza. Le tipologie residenziali dal libero comune all’età postunitaria
Cassiere di supermercato, clown per bambini nelle feste, <ttore dialettale piacentino e in lingua, presenterà il suo libro “L’uomo che sussurrava ai carrelli”
Dopo il diario di Luigi Dodi “Fiorenzuola in tempo di guerra”, ancora una pubblicazione storica dedicata al territorio del Comune di Fiorenzuola, che riguarda il Periodo della Grande Guerra in occasione della commemorazione del centenario
L'europarlamentare Pd verrà a Fiorenzuola per presentare il volume "Dal libro dell'esodo". Con lei abbiamo discusso di accoglienza dei profughi: «I sindaci scaricano il lavoro sulle Prefetture. È una questione di equa responsabilità e solidarietà»