Reading di poesie e racconti: molti partecipanti anche dalle province limitrofe
L'organizzatore Paolo Mario Buttiglieri: «Un'opportunità per chi scrive poesie e racconti brevi e vuole condividerli con chi le apprezza»
L'organizzatore Paolo Mario Buttiglieri: «Un'opportunità per chi scrive poesie e racconti brevi e vuole condividerli con chi le apprezza»
I libri viventi, per questa edizione, saranno animati da Filippo Bedeschi, Letizia Bravi, Luca Cattani, Barbara Eforo, Eleonora Marzani e Federica Ombrato
Il direttore del TG4, Mario Giordano, ospite nel salone d'onore di Villa Braghieri a Castelsangiovanni per presentare il suo ultimo libro "Profugopoli - Quelli che si riempiono le tasche con il buisness degli immigrati" (Mondadori)
Giovedì 23 giugno alle 19 nella chiesa dei Santi Angeli Custodi a Borgotrebbia si presenta la pubblicazione dedicata a Francesca Conti edita dal settimanale “Il Nuovo Giornale”
L’avvincente rievocazione del “nostro 8 settembre” (cioè la data dell’armistizio) scorre tra le pagine di “Stuka su Piacenza” (edizioni Ponte Gobbo, 136 pp. 12 €) l’ultima opera di Ermanno Mariani, giornalista e storico che ha presentato il libro alla biblioteca Passerini Landi
Successo per la presentazione a Palazzo Galli del libro edito dalla Libreria Romagnosi
La nostra sezione Cultura dedica questo spazio alla segnalazione e recensione di libri piacentini. Ne entrano a far parte le opere che trattano argomenti riguardanti la nostra provincia: geografici, storici, ambientali, economici, urbanistici, folcloristici, ecc.; a queste si aggiungono i libri di autori piacentini, per nascita o per adozione e i cataloghi delle esposizioni allestite sul territorio provinciale
Il Concorso prevede due sezioni: la narrativa e i racconti inediti per ragazzi. La scadenza per la partecipazione è il 30 aprile 2016
Sabato 27 febbraio alle 17, nel salone monumentale della biblioteca Passerini Landi, l'autore piacentino Stefano Longeri presenta il suo ultimo romanzo "La bicicletta di Mussolini"
I primi cento anni dell'attività plurisecolare dell'istituto sono narrati nel libro intitolato "Storia della Casa di Sant'Orsola a Piacenza. Orsoline di Maria Immacolata. Volume I: 1649-1749"
A quarant'anni dall'omicidio di Ostia, Paris torna sui luoghi degli incontri romani con Pasolini, raccontando un'amicizia durata dal 1966 al 1975
Danilo Persicani, autore del libro: «"La parola al Professore" è un saggio romanzato in cui vengono affrontati temi importanti della scuola di oggi»
A Palazzo Galli è stato presentato "Un libro par léss e scriv bein al piasintein" anche con il computer e lo smartphone
L'ex questore rosato: «A Napoli non seve aumentare il numero di poliziotti ma servono maestri, scuole, centri di formazioni ed educatori»
"Un'ora sola" racconta la storia di un amore e, nel contempo, quella dei cambiamenti della società italiana nel corso degli ultimi quaranta anni
La nostra sezione Cultura dedica questo spazio alla segnalazione e recensione di libri piacentini. Ne entrano a far parte le opere che trattano argomenti riguardanti la nostra provincia: geografici, storici, ambientali, economici, urbanistici, folcloristici, ecc.; a queste si aggiungono i libri di autori piacentini, per nascita o per adozione e i cataloghi delle esposizioni allestite sul territorio provinciale.
La nostra sezione Cultura, curata dal giornalista Renato Passerini, dedica questo spazio alla segnalazione e recensione di libri piacentini. Ne entrano a far parte le opere che trattano argomenti riguardanti la nostra provincia: geografici, storici, ambientali, economici, urbanistici, folcloristici, ecc.; a queste si aggiungono i libri di autori piacentini, per nascita o per adozione e i cataloghi delle esposizioni allestite sul territorio provinciale
E' stato presentato a “la Carrozza” il numero 10 de "L’Urtiga", la rivista che aiuta a leggere Piacenza: tra i temi trattati quello delle osterie, della storia e della cultura del territorio piacentino
Venerdì 11 dicembre, alle 17, nuovo appuntamento con la rassegna "Piacenza che scrive" alla biblioteca Passerini Landi: nella cornice del salone monumentale, Federico Puorro presenterà il suo libro "Sono caduto dalle scale col girello"
"Soffice cucina" è un libro pubblicato da GL Editore con il patrocinio dell'Azienda Usl di Piacenza che propone una riflessione sul rapporto tra gusto e salute
Venerdì 27 novembre, alle 17.30, nel salone monumentale della biblioteca Passerini Landi verranno presentati, nell’ambito della rassegna "Piacenza che scrive", due libri editi dalla casa editrice Pontegobbo nella collana "Itinerari di natura ed arte"
Il libro "Islam siamo in guerra" sarà presentato dall’autore Magdi Cristiano Allam venerdì 13 novembre alle 18 nella libreria Postumia a Sant'Antonio
Un'affluenza sopra le attese e un parterre d'eccezione hanno accolto alla sala dei depositanti di Palazzo Galli-Banca di Piacenza, la presentazione del libro "Sulle orme di Ricchetti con Arisi". Il filmato che accompagna il libro sarà disponibile dall'11 novembre su internet
Valeria Poli, autrice, ricercatrice attenta e studiosa, unisce approfondimento rigoroso a lettura brillante. Ha al suo attivo numerose pubblicazioni, frutto di collaborazione con riviste non solo locali
«Dire no a un'economia dell'esclusione e dell'inequità»: così papa Francesco si esprime nell'Evangelii Gaudium, l'esortazione apostolica del 2013, da cui prende il la il libro scritto a quattro mani da Andrea Tornielli e Giacomo Galeazzi, entrambi vaticanisti del quotidiano La Stampa, "Papa Francesco, questa economia uccide"