Inaugurati i moduli didattici: intervento da oltre 2 milioni di euro. Per i lavori di adeguamento antisismico dei due licei messi a disposizione dalla Provincia in totale 9,9 milioni di euro
Cantiere ormai ultimato nell’area antistante al parcheggio della Questura: nei moduli si alterneranno circa 800 studenti dei due licei nell’arco dei prossimi 14 mesi a partire dal 15 settembre
Procede il cantiere nell'area adiacente al parcheggio di viale Malta dove sono arrivati i container didattici in cui dal prossimo settembre si alterneranno 40 classi dei due licei
Sopralluogo della Provincia di Piacenza nel sito che sarà riqualificato per accogliere i prefabbricati in cui si alterneranno per 14 mesi 40 classi dei due licei, nel corso degli interventi di adeguamento sismico previsti nelle rispettive sedi
L’esperienza di Benedetta Bisi, 17enne del liceo Colombini, iscritta Quarto Anno Rondine, proposta formativa che affianca alle discipline curriculari un percorso di crescita e di consapevolezza di sé
La presidente della Provincia Patelli in visita al liceo. Anche la palestra oggetto di un intervento anti-sismico. In futuro verrà rivisto l'assetto delle tre sedi
Il coordinatore, Salvatore Pizzo: «Fino ad oggi è stata fatta la scelta politica di non informare docenti e personale Ata, che insieme agli studenti sono quelle più interessate alla questione»
L’intervento del sindacato sulla vicenda dello spostamento per due anni dei licei: «Faremo un ulteriore passo di buona volontà, poi ci riserviamo le azioni più opportune»
La denuncia di Trespidi: «Da settimane decine di persone dormono sugli scaloni della scuola o sul marciapiede di fronte alla questura, è intollerabile in una città civile»
L'ex preside e consigliere comunale di "Liberi" suggerisce all'Amministrazione e alla Provincia di rivedere le decisioni sul futuro dell'area che ospiterà le succursali di Gioia e Colombini
Dopo oltre 2 anni di attesa, il 14 giugno a Palazzo Farnese, i ragazzi delle scuole superiori di Piacenza e non, sono finalmente stati premiati per i loro risultati in ambito scientifico
Promotore dell'iniziativa benefica, con il contributo di Unilever, lo studente piacentino Tommaso Morino che ha ricevuto il sostegno dei compagni di scuola e degli insegnanti
Proposto e coordinato dal Centro Antiviolenza di Piacenza insieme a numerosi ed importanti partner. Obiettivo: riflettere sulla rilevanza degli stereotipi di genere nella scelta dei percorsi scolastici e professionali
Primo step andato per i maturandi piacentini, più tesi per la seconda prova e per la nuova modalità dell'esame orale con le 3 buste a sorteggio. Si continua domani con il test di indirizzo
Le squadre del Liceo Colombini e del Respighi ottengono un buon piazzamento: i ragazzi dello scientifico si posizionano fra le 32 migliori squadre provenienti da tutta Italia