GioiAlumni festeggia il suo primo compleanno con l’assegnazione di due borse di studio
Il premio di 1000 euro andrà a due maturandi dell’anno scolastico 2022-2023 per coprire le spese finalizzate all’avvio del percorso universitario
Il premio di 1000 euro andrà a due maturandi dell’anno scolastico 2022-2023 per coprire le spese finalizzate all’avvio del percorso universitario
Se ne è andato a 82 anni il docente che ha insegnato ai licei Respighi e Gioia. Fu anche assessore provinciale alla cultura
Il 25 settembre in occasione della Giornata europea delle lingue
Consegna dei diplomi. Il liceo è una delle sette scuole Dps (Deutsch Profil Schule) del territorio nazionale ad offrire questa sezione internazionale in lingua tedesca
Cinquanta tra ragazze e ragazzi hanno incontrato i commercialisti piacentini di “My Mind My Investment”.
Venerdì 21 ottobre alle 16.30 la presentazione di “GioiAlumni”
Sono alcune delle attività che hanno coinvolto ragazzi e ragazze della terza linguistico G del liceo cittadino
L’evento, alle 10.15, sarà ospitato da Laboratorio Aperto all'ex Chiesa del Carmine
La sciatrice valdostana Federica Brignone intervistata dagli studenti del Liceo Gioia
Ritrovo alle 14.30 davanti al liceo per pulire un’area limitrofa
L'ex preside e consigliere comunale di "Liberi" suggerisce all'Amministrazione e alla Provincia di rivedere le decisioni sul futuro dell'area che ospiterà le succursali di Gioia e Colombini
A partire da documenti d’archivio, gli studenti, supervisionati da docenti e archivisti, hanno scoperto e fatto rivivere Giovanni Gagliardi, fisarmonicista piacentino di successo, convinto difensore della pace, segnato dagli eventi della storia di primo Novecento
Protagonisti gli allievi della 5C e della 3A del Classico in un progetto tra Liceo Gioia e Museo Gazzola per approfondire la storia della moda e del costume
In occasione dell’Open Day di sabato 18 dicembre, a partire dalle 15, gli studenti partecipanti al progetto presenteranno al pubblico per la prima volta la versione ufficiale del logo, spiegando nei dettagli l’idea e lo sviluppo della collaborazione, oltre a svelare i piani per il futuro
Tra i relatori online ci saranno Valentina Stragliati, vicepresidente della Consulta degli Emiliani-Romagnoli nel Mondo e Giovanni Piazza dell’Associazione Piacenza nel mondo
In collaborazione con l'associazione emiliani-romagnoli nel mondo, il viaggio ad Antibes e più in generale nella regione Provence-Alpes- Côtes d’Azur
Valutare percezione e conoscenza del mondo finanziario da parte dei giovani. Migliorare la comprensione del suo linguaggio, significato, prodotti dell’industria finanziaria e la loro ricaduta sulla vita di ogni persona
Un seminario online incentrato sulla linguistica, la cultura delle lingue europee, i diritti, la professione del linguista: temi affrontati nella sua relazione da Nicole Marinaro, ricercatrice presso la Ulster University di Belfast
La Fondazione, proprietaria dell’immobile, ha sostenuto una spesa di 600mila euro. Reggi agli studenti: «Ora idee e suggerimenti per il cortile»
L’importante riconoscimento comporta anche un premio alla scuola di 5mila euro
Quanto è efficace il tuo edificio scolastico dal punto di vista energetico? I ragazzi del Gioia si sono attivati per scoprirlo
Fondazione Fare Cinema organizza la prima edizione del Festival di Cinema per la Scuola con un ricco programma online di appuntamenti rivolto ad oltre 4.000 studenti di tutt’Italia. E' organizzato nell’ambito del Piano Nazionale Cinema per la Scuola in collaborazione con il Liceo Gioia
La scuola, dotata da tempo di un piano di raccolta differenziata, ha dato vita ad una precisa razionalizzazione e a un efficace riordino della raccolta, anche per adeguare le procedure e i contenitori presenti alle nuove normative e colori europei
L’assessore Zandonella: «Fondamentale il coinvolgimento delle scuole»
Un'iniziativa lanciata dagli studenti del Liceo Gioia: «Anche noi ragazzi abbiamo accusato la pandemia, i migliori anni della nostra vita li stiamo vivendo davanti a un computer»