I ragazzi del Liceo scientifico si sono esibiti nella piazzetta interna del campus universitario con brani che hanno spaziato dalla Toccata dell’Orfeo di Monteverdi a Hey Jude dei Beatles
Inaugurati i moduli didattici: intervento da oltre 2 milioni di euro. Per i lavori di adeguamento antisismico dei due licei messi a disposizione dalla Provincia in totale 9,9 milioni di euro
Cantiere ormai ultimato nell’area antistante al parcheggio della Questura: nei moduli si alterneranno circa 800 studenti dei due licei nell’arco dei prossimi 14 mesi a partire dal 15 settembre
Procede il cantiere nell'area adiacente al parcheggio di viale Malta dove sono arrivati i container didattici in cui dal prossimo settembre si alterneranno 40 classi dei due licei
Il riconoscimento del liceo piacentino alla direttrice del reparto di Cardiologia dell’ospedale cittadino e presidente di Progetto Vita: «Questo premio è anche per la città di Piacenza»
Sopralluogo della Provincia di Piacenza nel sito che sarà riqualificato per accogliere i prefabbricati in cui si alterneranno per 14 mesi 40 classi dei due licei, nel corso degli interventi di adeguamento sismico previsti nelle rispettive sedi
Alunni piacentini tra i primi in Italia a testare Golinelli Live - Live Virtual Experience, la nuova piattaforma educativa in virtual reality di Fondazione Golinelli
Il coordinatore, Salvatore Pizzo: «Fino ad oggi è stata fatta la scelta politica di non informare docenti e personale Ata, che insieme agli studenti sono quelle più interessate alla questione»
L’intervento del sindacato sulla vicenda dello spostamento per due anni dei licei: «Faremo un ulteriore passo di buona volontà, poi ci riserviamo le azioni più opportune»
Appuntamento al locale Lux di Piacenza, con una prima parte istituzionale alla presenza delle famiglie dei ragazzi ed una seconda di meritata festa per tutti i neo-diplomati
L'ex preside e consigliere comunale di "Liberi" suggerisce all'Amministrazione e alla Provincia di rivedere le decisioni sul futuro dell'area che ospiterà le succursali di Gioia e Colombini
È una delle attività introdotte dal progetto triennale “Teach” del Centro Antiviolenza di Piacenza: tra gli obiettivi quello di passare il testimone dell’educazione “tra pari” sul tema, ai giovani di sesso maschile
Dalla Cattolica di Piacenza un laboratorio di approfondimento che coinvolge 35 studenti di quarta del liceo Respighi. A fine gennaio la presentazione dei loro progetti per l’Europa di domani
Lo sfogo di un padre di una studentessa del Respighi: «Immagini ferme o fuori fuoco, audio incomprensibile. Non si poteva fare qualche test di prova in precedenza?»
All'università Cattolica di Bologna la competizione educativa realizzata dal Forum ANIA-Consumatori in collaborazione con l’Ateneo: coinvolte scuole di Parma, Piacenza, Ravenna e Reggio
La giornata prevede la consegna ufficiale alla dottoressa Katia Caravello, responsabile nazionale del Libro parlato per l’Unione italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti, di due audiolibri: il romanzo storico “I promessi sposi” di Alessandro Manzoni e “A domani!”, un racconto originale della classe 4°