Ancora un avvistamento di un lupo tra i palazzi in città
Un automobilista di passaggio si è trovato davanti l'esemplare in mezzo alla strada in via Bianchi
Un automobilista di passaggio si è trovato davanti l'esemplare in mezzo alla strada in via Bianchi
Si attende la conferma di un esperto della Provincia
Intervista con un osservatore naturalista
Confagricoltura Piacenza interviene dopo l'episodio ripreso in un video presso l’azienda Il Chioso a Campremoldo
Il consigliere provinciale Maloberti: «Nell’immaginario di una certa fascia della popolazione c’è l’idea che la fauna selvatica vada protetta perché è a rischio di estinzione, invece sono talmente numerosi che diventano un pericolo anche per la circolazione stradale»
Intervento provvidenziale di una guardia che in piena notte ha notato l'animale in via Dossarelli mentre si dirigeva verso l'imbocco
L’assessore regionale Mammi: «Ora un vademecum di buone pratiche e comportamenti». Tagliaferri: «Ignora il problema, disinteresse imbarazzante»
Una carcassa è stata rinvenuta nella mattinata del 14 febbraio nei pressi dell’azienda De Rica
L’Alta Valnure esorta Provincia e Regione di intervenire. A Farini gli ultimi attacchi del branco a Vigonzano e Russi
Maloberti sollecita la Provincia: «Potrebbero anche attaccare l’uomo». Patelli: «A fine mese incontreremo la Regione»
Approfondimento tra le autorità e le realtà del settore. Attacchi agli allevamenti in aumento nel corso del 2022
Ancora cani aggrediti dai lupi tra Ferriere e Marsaglia. Parte una sperimentazione della Regione: i peluche elettrificati fungono da “esca” per scoraggiare il branco ad attaccare
«Cogliamo la preoccupazione dei territori, in particolare quelli montani per la crescita esponenziale degli esemplari di lupo»
L'Amministrazione scrive alla Regione: «L’avvicinamento del lupo alle zone abitate rappresenta un vero e proprio pericolo per gli allevamenti locali»
Lo dice l'assessore Mammi rispondendo al al consigliere Tagliaferri (Fd'I) che chiede alla Regione di dare risposte anche per quanto riguarda i risarcimenti danni da fauna selvatica
La serata di approfondimento sul lupo organizzata a Travo: «Si stimano quindici branchi nel Piacentino. Gli ibridi sono più aggressivi? Nessuna evidenza scientifica»
La Regione sta inoltre partecipando alla definizione di un piano di conservazione e gestione del lupo a scala nazionale
Nuovi episodi in pochi giorni: nella giornata di ieri due cani uccisi a Crocelobbia
Quasi certamente l'animale, una femmina molto giovane, è stato investito da un'auto. Sul posto la Polizia locale e il Cras di Niviano
Nella giornata di sabato 15 ottobre altri due cani uccisi da lupi in branco. Il sindaco Oppizzi e il vice Scaglia chiedono alla Regione di interessarsi al problema: «Così non possiamo andare avanti»
Merli (responsabile caccia e pesca): «Gli episodi si sono verificati solo in Alta Valnure e Valdaveto. In almeno un branco si è diffusa la capacità di procurarsi cibo uccidendo i cani, non abbiamo elementi per valutare l'aumento della loro presenza in montagna»
È successo nelle ultime due settimane alla famiglia Gusai. Confagricoltura: «Gli allevatori sono disperati»
A Ferriere in pochi giorni sbranati una decina di cani
E' accaduto nella zona della logistica a Montale, alle spalle di un magazzino. Le videocamere e il sistema di sorveglianza sono scattati al passaggio di mamma lupo con i suoi quattro cuccioli
Era sul ciglio della strada in tangenziale a Fiorenzuola, la sera di venerdì 23 ottobre. Gli automobilisti lo hanno accudito e tranquillizzato in attesa dei veterinari