Gasparini (Confagricoltura): «Forte incongruenza nelle norme che stabiliscono che la fauna selvatica è di proprietà dello Stato, ma non altrettanto conseguentemente lo Stato ne mantiene il controllo». Le uccisioni a Ceradello di Carpaneto
Nel pomeriggio di domenica 12 settembre alcune persone che si trovavano al rifugio, riaperto a luglio, mentre passeggiavano lungo il sentiero che conduce ai laghi Bino e Moo hanno avvistato il lupo in un prato: ecco le foto
Cane, gatto, ma anche lupo e civetta: in un anno sono 15 i casi dolosi accertati nel nostro territorio, secondo i dati raccolti nella mappa di Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Lazio e della Toscana e Ministero della Salute
Catturato nel 2016 dai tecnici del Wolf Apennine center, il lupo era stato rilasciato munito di un radiocollare che ha consentito per 910 giorni di seguirne spostamenti e comportamenti
Alcune indicazioni tratte dal vademecum pubblicato sul sito della Prefettura di Piacenza: niente foto alle cucciolate o cibo per animali domestici lasciato fuori dalle abitazioni
Possibile la compresenza di questo splendido carnivoro con l'agricoltura in montagna Urgente disinnescare le conflittualità e fare chiarezza comunicativa, sanzionando chi diffonde false informazioni Troppe le leggende metropolitane che vengono alimentate ad arte contro questo carnivoro
Sembrerebbe l'inizio di un romanzo di Jack London ed invece… è la mia esperienza vissuta per la prima volta nel lontano 1984 sull'Appennino nostrano dove torrenti, valli e crinali sfumano tra Padania e Liguria