La terza edizione della manifestazione che porterà circa 1500 rider nella chiesa sconsacrata di Sant'Agostino per una giornata di sport e divertimento aperta a tutti. Il presidente del Coni di Piacenza conferirà alla signora Pantani una targa in onore dell’anniversario dei 50 anni del "pirata"
Manifestazione di Fratelli d'Italia dedicata alla lotta alla mafia domani sera, martedì 17 dicembre alle 21 all'Auditorium comunale di Podenzano (Via Montegrappa 110)
Tre appuntamenti per l'edizione 2019: si parte martedì 10 dicembre con la presentazione di Rita Dalla Chiesa del suo nuovo libro, per proseguire mercoledì 11 con la proiezione del film documentario “La passione di Anna Magnani” e concludere giovedì 12 con il monologo comico di Alessandra Faiella
Nel pomeriggio di venerdì 29 novembre, in occasione del 4° sciopero globale per il clima, il gruppo di Fridays For Future Piacenza ha marciato lungo le vie cittadine, partendo dal liceo Respighi per arrivare ai giardini di via Morigi
Nuova iniziativa di Fridays For Future Piacenza: partenza alle 15 dal liceo Respighi, con il percorso che toccherà via XXIV Maggio per arrivare all’area verde di via Morigi e degli ex orti di via Campesio
L’incontro, presentato dal Consigliere comunale di Piacenza Gloria Zanardi, vedrà tra i relatori gli onorevoli Maria Teresa Bellucci e Tommaso Foti. Testimonianza di Antonio Margini, papà vittima del sistema Bibbiano
Grandissima partecipazione per il terzo sciopero globale per il clima, organizzato dal gruppo di Fridays For Future Piacenza. A marciare pacificamente con i giovani anche associazioni e comuni cittadini
Arrivata alla quarta edizione, l’iniziativa, che mira a valorizzare e promuovere le attività commerciali e associative locali, ha infatti richiamato un folto pubblico
L'evento, che si svolge da oltre dieci anni, rientra nei festeggiamenti della giornata europea dei mulini storici che in Italia sono promosse dall'Aiams - Associazione Italiana Amici dei Mulini Storici
Il comunicato stampa dell'associazione 'Sentiero del Tidone' relativo ai gravi danni a seguito del maltempo e all'evento 'PuliAmo il Sentiero del Tidone'
A seguito del passaggio dei mezzi che hanno partecipato all'evento, il sentiero risulta fortemente danneggiato. La manifestazione 'PuliAmo il Sentiero del Tidone', sabato 1 giugno, in varie zone della Val Tidone
Anche Piacenza si unisce al "Global Climate Strike For Future" per chiedere alla politica interventi seri. Seguendo l’invito della giovane attivista svedese, alle 9 partirà dal pubblico Passeggio corteo pacifico che attraverserà tutta la città ed arriverà in via piazza Sant'Antonino
La manifestazione ha avuto luogo lungo due fantastici percorsi di 6 e 13km tra strade sterrate, vigneti e boschi di campagna della ex polveriera di Momeliano, nella zona tra Val Trebbia e Val Luretta, passando per i castelli di Gazzola e Momeliano
Catena umana proposta in molte città da cittadini autoconvocati a partire dalle 14 di sabato 2 febbraio, in merito alla «inefficace e disumana politica di Salvini su sicurezza e immigrazione»
Nella mattina del 10 ottobre, davanti al carcere delle Novate, si è svolta una manifestazione dei sindacati della polizia penitenziaria contro la direzione del carcere per i diritti a favore del personale della Polizia Penitenziaria
Imponente servizio d'ordine per la manifestazione con circa 600 persone partita dai giardini Margherita, organizzata dal sindacato SiCobas e che vede l'appoggio della sinistra, dei centro sociali e antagonisti
Rimangono in carcere il 29enne Giorgio Battagliola (originario di Brescia ma residente in Val Di Susa e attivo negli ambienti No Tav) e il 23enne Moustafa Elshennawi (Si Cobas) dopo l'interrogatorio di garanzia del gip Adele Savastano per il pestaggio del carabiniere avvenuto il 10 febbraio in via Sant'Antonino
Una cinquantina di manifestanti davanti all'ingresso del carcere dove sono rinchiusi i tre giovani arrestati per gli scontri durante il corteo di sabato scorso