Oggi 22 giugno era la volta della prima prova, ossia lo scritto di italiano. Domani invece si svolgerà la seconda prova che riguarderà una materia caratterizzante per ogni percorso di studi
Non più un maxi colloquio orale: quest'anno i maturandi torneranno ad affrontare due prove scritte. Studenti in sciopero anche a Piacenza per contestare l'ordinanza del ministro Bianchi
Mercoledì 16 giugno al via la prova orale in quattro fasi per conquistare il diploma, 85 le commissioni esaminatrici impegnate negli istituti di Piacenza e provincia
Il documento entra in vigore con i prossimi esami di stato: certificazioni linguistiche ed esperienze extrascolastiche degli studenti possono essere valorizzate sia nella stesura dell’elaborato che nel corso del colloquio
I volontari piacentini della Croce Rossa sono presenti in dieci scuole superiori della Provincia di Piacenza, al fine di verificare ed informare sulle corrette prassi di prevenzione e contenimento del contagio da Covid-19
Maturità 2020 andata per i primi studenti piacentini, chiamati ad affrontare un esame tutto nuovo post Covid-19: niente 3 prove classiche ma un unico colloquio orale di circa un'ora
Tra gli istituti superiori coinvolti, 9 sono nel capoluogo e 2 nel territorio provinciale (Castel San Giovanni e Fiorenzuola), dove l’esame di maturità potrà svolgersi in totale sicurezza
Grande festa per i circa 190 neo diplomati piacentini, che hanno sfilato davanti a genitori e professori per ritirare gli attestati di maturità e cimentarsi nel tradizionale lancio del tocco
Nessuna sorpresa tra i ragazzi, con molte tracce scelte dall'ex ministro dell'istruzione Valeria Fedeli che hanno rispettato le previsioni degli studenti. Il 21 giugno la seconda prova
Gli studenti che hanno affrontato la prima prova della maturità sembrano tranquilli e ottimisti. Tra le tracce proposte quella più quotata sembra essere stata quella del saggio breve di ambito storico-politico con tema "Violenza e non violenza nel novecento". E a riguardo del "tototraccia" dicono sia stato del tutto sbagliato
Oggi è il giorno della seconda prova della Maturità 2013. Ieri i maturandi sono stati impegnati nel tema, uguale per tutti, oggi invece le prove saranno diverse a seconda degli indirizzi
E' il giorno della prima prova di italiano, il tema, uguale per tutti gli indirizzi. La seconda prova scritta si svolgerà domani, mentre la terza è in calendario per lunedì 24 giugno
Aristotele al classico, teorema Lagrange allo scientifico. Il filofoso greco proposto per la seconda prova al classico. Matematica per lo scientifico, prova in lingua straniera per gli studenti del linguistico
Si parte oggi con la prima prova scritta di italiano. Le tracce arrivano per via telematica. Smentite le indiscrezioni sul tototema. Montale l'autore scelto per l'analisi del testo. Si parla anche di crisi economica
"Sono riuscito a copiare tutto in bagno con il cellulare" è questa la frase che avrebbe detto uno studente del liceo scientifico Respighi all'uscita dalla seconda prova della maturità