I lavori, che portano la firma dei medici Elio Antonucci e Manuela Giovini, hanno raccolto alcuni casi clinici specifici, proponendo una revisione di letteratura inerente il rischio di sviluppare embolia polmonare in corso di Covid-19
La lettera aperta del presidente dell’ordine dei medici Pagani ai colleghi: «Non siamo stati coinvolti, come ordine, nella gestione della emergenza, come se non fosse sanitaria e come se l'Ausl rappresentasse tutti noi»
Il ministro della salute ha contattato telefonicamente Augusto Pagani, presidente dell’ordine dei medici di Piacenza. Pagani: «Serve un impegno eccezionale e immediato di uomini e mezzi»
Bioetica, sesto convegno: ospiti Carlo Alberto Redi, accademico, biologo e saggista, professore universitario, e la sua allieva Manuela Monti, dottore di Ricerca in “Bioingegneria e Bioinformatica medica”, ricercatrice del Centro Ricerche della Direzione Scientifica della “Fondazione Policlinico San Matteo” di Pavia
Questa volta al posto dei colori ci saranno i numeri e ad ognuno corrisponderà un tempo d'attesa predefinito. Obiettivo: evitare ricoveri inappropriati, ridurre i tempi di attesa e maggior sicurezza
Parla Riccardo Gazzola, referente del Centro Medico Rocca, che ha da poco inaugurato un nuovo centro diagnostico per immagini che si integra con la struttura di via Turati alla Besurica
Riconoscere la depressione già dalle sue fasi iniziali è fondamentale per ricevere cure adeguate e aumentare le probabilità di guarigione. Ecco una breve guida per conoscere cause, sintomi e possibili trattamenti
I temi trattati dal professor Manfredi Saginario, Primario emerito di Neurologia e dal dottor Antonio Saginario, Psichiatra e Psicoterapeuta del Dipartimento Salute Mentale dell'Ausl di Piacenza
Primi in Italia con questa iniziativa: un patto sottoscritto tra gli Ordini che si occupano di Salute, ciascuno nell’ambito delle proprie, specifiche competenze, per tutelare i cittadini, la salute pubblica e gli animali
Inaugurato il nuovo centro diagnostico per immagini che si integra nel centro di via Turati alla Besurica: disponibili anche Tac e risonanza magnetica "aperta". Il sindaco Patrizia Barbieri: «Lieta dell'iniziativa di due giovani»
L’ottavo appuntamento del ciclo di conferenze “Periti Day every day” organizzato dalla Società medico-chirurgica di Piacenza e moderato come consuetudine dal presidente dottor Carlo Mistraletti Della Lucia, ha avuto come relatori all’Auditorium della Fondazione Piacenza e Vigevano, la dottoressa Rosanna Cesena e il professor Giuseppe Bertoni
Elisabetta Buscarini, direttore di Gastroenterologia ed endoscopia digestiva presso l’Ospedale Maggiore di Crema e in precedenza presidente dell’Associazione Italiana Gastroenterologi ed endoscopisti digestivi Ospedalieri (AIGO), è stata eletta presidente della Federazione Italiana Società Malattie Apparato Digerente (FISMAD)
Dal dicembre 2015 l’azienda sanitaria risponde con somme accantonate agli errori «per colpa medica». Nel 2018 pervenute 71 richieste di risarcimenti di presunti danni subiti
Ne evidenzia la necessità la consigliera piacentina Katia Tarasconi che con una risoluzione ad hoc presentata oggi nella seduta di assemblea chiede di favorire l’inserimento lavorativo dei propri cittadini e il mantenimento dei medici specialisti all’interno del territorio regionale
Il presidente della Regione difende l’assessore: «Certi delle nostre azioni e del nostro operato. Qualcuno ha confuso il sacrosanto diritto alla critica con quello di giudicare e sanzionare gli atti amministrativi e le politiche dell'Ente salendo su un piedistallo improprio da cui è bene che scenda immediatamente»
Alla Sala degli Arazzi del Collegio Alberoni si è parlato, fra esperti, di “Stress lavorativo e burn out nelle professioni di cura” grazie al convegno organizzato dalla Associazione medici cattolici di Piacenza
L'Ausl di Piacenza organizza il Vaccination day per gli operatori sanitari. Anche il direttore generale Luca Baldino tra i vaccinati. Intervista col medico Franco Pugliese
Incontro chiarificatore fra il consigliere del Pd e alcuni genitori rappresentanti della neonata associazione "VaccInformato": «Abbiamo invitato i pediatri Asl come relatori ma ci hanno tutti riposto picche»
Mareto e il premio "Bisturi d'oro": una tradizione di prestigio giunta alla sua 43° edizione. Quest'anno è stato assegnato al dottor Carlo Giarelli, medico, specializzato in chirurgia generale, urologia, senologia, psicoterapeuta, autore di pubblicazioni di carattere scientifico e docente universitario