Il provvedimento, come indicato nella determina Comune di Piacenza, si è reso necessario in quanto l’area occupata dal cantiere va a sovrapporsi allo spazio assegnato ad alcuni banchi del mercato settimanale cittadino, e sarà valido dal 17 marzo al 29 luglio 2022
Com'è cambiato il lavoro per gli ambulanti tra restrizioni ed incertezze? Siamo stati al mercato di Cortemaggiore, ecco cosa hanno risposto i titolari dei banchi
Il provvedimento resterà in vigore sino a quando il territorio regionale potrà rientrare in una classificazione migliorativa, rispetto a quella attuale, per quanto concerne l'emergenza sanitaria
«Ho assistito a scene imbarazzanti, tutte causate dal dramma di doversi recare a un ingresso particolare», racconta il sindaco che si scusa con «chi è venuto a lavorarci per portare a casa lo stipendio»
La manifestazione è in programma il 15 novembre a Fiorenzuola. Nando Mainardi (Sinistra per Fiorenzuola) ha presentato un'interrogazione: «Evitare assembramenti e scorrettezza nei confronti di chi è costretto a tenere i negozi chiusi»
Varchi per accedere, Polizia locale a controllare e volontari Auser sul posto per fornire informazioni. In Piazza Duomo residenti avvisati del mercato solo nella tarda serata di ieri. Le prime impressioni degli ambulanti
A dare l’annuncio è l’assessore al Commercio Stefano Cavalli, che spiega come per entrambi i mercati non ci saranno modifiche né nella collocazione, né nei giorni di operatività: martedì e giovedì alla Farnesiana, sabato alla Besurica
Roberta Battaglia (sindaco): «Sono importanti per i piccoli paesi che altrimenti morirebbero e per gli stessi ambulanti, una categoria che rischia di estinguersi per la crisi»
Approvata a larga maggioranza la mozione di Saccardi (Misto), Levoni (Liberali) e Dagnino (5 Stelle) che chiede di trasferire il mercato lontano dal centro storico solo in caso di eventi straordinari. L’assessore Cavalli: «Abbiamo una media di 20mila presenze tra i banchi»
In concomitanza con il mercato cittadino, a partire dal 30 ottobre fino al 30 giugno 2020, dalle 8.40 alle 13 del mercoledì, sarà vietata la circolazione nel tratto di piazza Cavalli compreso tra l’intersezione con vicolo Perestrello e quella con via XX Settembre
Nuova disposizione da parte dell’Amministrazione, dalle 8.30-8.40 alle 13 nessun mezzo può accedere alla piazza. L’assessore Cavalli: «Mettiamo in sicurezza il mercato»
Lavori conclusi per il teleriscaldamento, da mercoledì 4 il mercato torna in centro storico. Gli assessori Tassi e Cavalli: «Ora piazza più bella e accogliente»
Spostamento fino al 31 agosto, per consentire il regolare svolgimento dei lavori di posizionamento della rete del teleriscaldamento da parte di Iren Energia
I lavori di teleriscaldamento nel tratto tra via Pace e via Romagnosi provocheranno lo spostamento del mercato nel corso dell'estate piacentina: vediamo tempi e luoghi
Dalle 5,30 alle 16 della stessa giornata, in via Alberici sarà istituito il divieto di circolazione e il divieto di sosta con rimozione forzata su entrambi i lati. Da giovedì 6 giugno, in occasione del Memorial “Silvano Ruffo”, dalle 15 alle 20 in via Alberici restringimento della carreggiata