Maltempo, allerta gialla anche per lunedì 28 agosto
Condizioni favorevoli allo sviluppo di temporali intensi soprattutto nei settori occidentali dell'Emilia-Romagna
Condizioni favorevoli allo sviluppo di temporali intensi soprattutto nei settori occidentali dell'Emilia-Romagna
Le sezioni principali negli ultimi giorni non hanno registrato variazioni significative dei valori di portata, salvo temporanei incrementi, prossimi a quelli tipici del periodo
Sole e colonnina di mercurio in salita su città e provincia. Ecco cosa ci aspetta
Sul capoluogo condizioni di stabilità fino a giovedì 1° giugno, poi si attendono maggiori condizioni di variabilità
Possibili rovesci occasionali nelle ore pomeridiane o serali, più probabili sui rilievi. Cosa ci aspetta nel fine settimana
Dalle prime ore di domenica 14 maggio un sistema perturbato porterà precipitazioni diffuse a tratti moderate su tutta la regione
Dal primo mattino di domani, giovedì 11 maggio, e per le successive 12-18 ore si prevede il persistere di precipitazioni su tutto il territorio. Le previsioni
Cielo sereno e temperature massime in salita nei prossimi giorni su tutto il territorio locale
Domenica 23 aprile secondo la protezione civile regionale sono attesi venti di burrasca moderati (tra 62 e 74 chilometri orari)
Nessuna perturbazione prevista nei prossimi giorni in città e provincia, le previsioni
Previste raffiche di vento e nel corso delle prime ore della giornata nevicate inizialmente a quote alte ma in rapido abbassamento fino ai 300 metri nel pomeriggio-sera
Il fine settimana si presenta con clima mite grazie all’alta pressione, ma dalla serata di domenica 5 febbraio nuovo calo termico
I dati registrati dall’Osservatorio Meteorologico del Collegio Alberoni: «Da inizio inverno solo 4 giorni di gelo, mai così pochi nei 152 anni di osservazioni disponibili»
Le previsioni per l’ultima notte del 2022 e l’inizio del nuovo anno
Mercoledì 21 dicembre leggero peggioramento del tempo tra pomeriggio e sera, già da giovedì 22 torna l’alta pressione sull’Italia: clima uggioso e grigio
La protezione civile dell'Emilia-Romagna ha diramato il bollettino che interessa anche la provincia di Piacenza
L'allerta della Regione Emilia-Romagna per la nostra provincia
Nuova ondata di maltempo sul territorio locale fino a lunedì 5 dicembre, probabile perturbazione anche per il ponte dell'Immacolata
Emergenza Clima: il Rapporto dell’Osservatorio CittàClima 2022. Preoccupa il bilancio degli ultimi 13 anni: dal 2010 al 31 ottobre 2022 registrati 1.503 fenomeni estremi, 18 in Emilia Romagna
L’appello della Società Meteorologica Italiana e Opera Pia Alberoni ai piacentini e ai fotografi in vista del libro sulla storia del clima piacentino: oltre duecento anni di osservazioni iniziate nel 1802
Tempo stabile e soleggiato nel finesettimana sul territorio locale, salvo nubi basse o nebbie al mattino. Le previsioni per i prossimi giorni
Breve battuta d’arresto del bel tempo nel fine settimana, poi ancora sole. Le previsioni dei prossimi giorni
Nel weekend tempo stabile e soleggiato sulla nostra provincia, coda “estiva” anche la prossima settimana
Le previsioni di Arpae Emilia-Romagna: rovesci e temporali dalla sera di sabato 24 settembre. Le precipitazioni dovrebbero esaurirsi nelle prime ore di domenica
Le previsioni dei meteorologi di Meteo Expert: «Con la nuova perturbazione peggioramento sulle regioni nord-occidentali con episodi temporaleschi, in qualche caso anche intensi»