Brusco calo delle temperature a Piacenza, massime non oltre i 16 gradi
Piogge e rovesci a partire dal pomeriggio di giovedì 5 maggio, tempo variabile anche nel fine settimana
Piogge e rovesci a partire dal pomeriggio di giovedì 5 maggio, tempo variabile anche nel fine settimana
Temperature in salita nel corso della settimana, la giornata più calda venerdì 15 aprile: 25 gradi a Gossolengo, come a Bobbio, Pontenure, Fiorenzuola d’Arda o Ziano. Poi ancora sole, ma qualche grado in meno
Nel week end temperature invernali, mentre dall’avvio della prossima settimana colonnina di mercurio in ascesa fino a 18 gradi
Nubi basse e temperature in calo, possibili nevicate in Appennino sopra i 500-700 metri, in calo a 200-400 metri domenica
Prima parte del weekend in compagnia di un campo alto pressorio e condizioni di stabilità ma ecco che spunta la nebbia sulle pianure dell’Emilia-Romagna
Dopo una fase di tempo stabile e asciutto sull’Emilia-Romagna il tempo sta per cambiare. La porta atlantica si è aperta e due perturbazioni sono pronte a far ingresso da Ovest
Un forte temporale si è abbattuto su Piacenza attorno alle 16.30 del pomeriggio, lasciando vie e marciapiedi ricoperti dai chicchi
Break estivo, il meteorologo di 3bmeteo.com annuncia anche l'arrivo di temporali nei prossimi giorni
Allerta meteo della protezione civile regionale per temperature estreme e caldo torrido anche sulla pianura piacentina
Borgonovo, Castelsangiovanni, Rottofreno, Gragnano, Caorso e Sarmato secondo le previsioni di 3Bmeteo sono le località che registreranno le temperature più elevate il prossimo 15 agosto
Condizioni atmosferiche in rapido peggioramento già dalle prime ore della notte di domenica con acquazzoni e qualche temporale in moto dall'Appennino tosco-emiliano verso Piacenza, Parma e Reggio Emilia
Il meteorologo Edoardo Ferrara, caporedattore di 3Bmeteo.com, spiega da vicino il violento fenomeno che si è verificato in Emilia e che ha provocato gravi danni sia all'agricoltura che alle auto sull'autostrada A1 tra Parma e Piacenza
Diramata un'allerta gialla dalla protezione civile regionale
In particolare la pioggia dovrebbe interessare l'Appennino
Allerta meteo diramata dal servizio di protezione civile dell'Emilia-Romagna
Prosegue il monitoraggio dell'innalzamento dei fiumi del Piacentino in seguito alle intense piogge e allo scioglimento delle nevi in alta Valtrebbia e in Valdaveto. Al momento non si registrano particolari criticità. A Recesio di Bettola albero pericolante e frana
Diramata dal servizio regionale un'allerta meteo anche per Piacenza e provincia
La Giunta regionale ha approvato un aggiornamento delle procedure di allerta per il rischio meteo idrogeologico, idraulico, costiero e valanghe. Il portale sempre più fruibile da Enti locali, tecnici e cittadini: nuove sezioni, video, condivisioni sempre possibili con i principali social e un canale Telegram
Di cosa si tratta e come si forma: un evento atmosferico violento e molto temuto a causa dei danni che lascia dietro di sé
In Fondazione un’interessante conversazione dell’ingegner Maurizio Passera, promossa dai Maestri del Lavoro
L'allerta meteo della protezione civile dell'Emilia Romagna riporta nuove precipitazioni in arrivo
Quattro riunioni in prefettura per organizzare gli intervento in vista delle temperatura in picchiata previste nelle prossime ore. Anpas,, croce rossa e protezione civile hanno messo in campo mezzi e personale
La Protezione civile dell'Emilia Romagna ha diramato un'allerta meteo a partire dalla mezzanotte. Fino a 20 centimetri previsti in collina
Ha incantato tutta la città e la provincia il meraviglioso tramonto mozzafiato di domenica 29 ottobre. Sui social tante foto scattate ovunque con gli smartphone. Ecco la spiegazione meteo del fenomeno
Il 28 giugno le piogge interesseranno la pianura a ridosso del fiume Po e i rilievi centro occidentali