il segretario cittadino della Lega Nord Luca Zandonella interviene sul gesto dell’assessore Stefano Cugini, che ha accompagnato a Milano un diciassettenne albanese nell’intento di riconsegnarlo al proprio consolato
L'assessore al welfare Stefano Cugini sbotta: «Siamo nel panico, non si può imporre l'accoglienza sotto la minaccia di denunce penali. Porterò un ragazzo albanese al suo consolato»
Esperti a confronto nel convegno di venerdì 29 aprile in Sant'Ilario, e organizzato dalla Bikers for Children Association di Piacenza sul tema delle adozioni
Sono cambiati i numeri per tutti i servizi, inclusi quelli delle assistenti sociali delle aree Anziani e Minori. Un messaggio automatico avviserà l'utente, al momento della chiamata, del nuovo recapito da contattare
E’ di rapina aggravata l’accusa con la quale i carabinieri hanno arrestato a Castelsangiovanni un ragazzo di 16 anni di origine romena: ora si trova, in arresto, in una struttura per minori di Bologna
Si è discussa in consiglio comunale l'emergenza dei "minori stranieri non accompagnati". Botti (Pdl): «Non date le multe ai pendolari che non ostacolano la viabilità nel parcheggio della stazione». Foti: «Non ho ricevuto solidarietà dal sindaco per le minacce al campo nomadi»
E' stato arrestato e ora si trova in carcere il 17enne tunisino che di recente era stato indagato dagli agenti della Squadra mobile di Piacenza per atti di bullismo a scuola e per alcuni furti
Arrivati nella serata di ieri in questura altri due minori stranieri non accompagnati. L'assessore Cugini: «Nelle strutture non vi sono più posti, e se non interveniamo riceviamo delle denunce. Tanti ci vengono mandati dalla questura di Lodi: la situazione è insostenibile»
Si è aperto questa mattina in tribunale a Piacenza, ma è stato subito rinviato al 30 settembre, il processo che vede sul banco degli imputati anche il popolare conduttore televisivo Giancarlo Magalli
Furti e comportamenti violenti denunciati dagli alunni di una scuola media della città. Un 15enne avrebbe rubato un cellulare e rapinato un coetaneo di contanti. E' stato prelevato dalla sua abitazione in seguito a un ordinanza di custodia cautelare
A finire nei guai è stato un ragazzino di 15 anni che è stato denunciato al tribunale dei Minori di Bologna per detenzione abusiva di materiale esplodente, ovvero gli articoli 678 e 679 del codice penale. Ora gli agenti di via Rogerio stanno indagando per risalire a chi materialmente abbia fornito il pericoloso materiale all’adolescente
E’ una vicenda agghiacciante quella vissuta da una ragazzina di 15 anni che negli ultimi tre anni ha subito violenze sessuali dallo zio e dal fratello maggiore. Alla fine la polizia è riuscita a guadagnare la sua fiducia e ad aiutarla a uscire da questo incubo che però la segnerà per tutta la vita. In carcere, con l’accusa di violenza sessuale, sono finiti un uomo di 39 anni, lo zio, e il fratello 21enne della vittima
Alla sala convegni della Banca di Piacenza il primo appuntamento organizzato dall'associazione "Bikers For Children" che nasce anche a Piacenza: «Sogniamo di realizzare una casa di accoglienza per minori in situazione di disagio»
Oggi l'udienza preliminare davanti al Gup di Piacenza: vicenda ambientata in un paese della provincia. La madre, sudamericana, si era rivolta ai carabinieri dopo che la bambina le aveva confidato delle molestie
Inquadrare le relazioni familiari in una prospettiva che ponga al centro dell'attenzione il minore con i suoi bisogni: questa la chiara inclinazione del convegno "Minori e diritto", che lo scorso 16 maggio ha attratto centinaia di persone all'auditorium Mazzocchi della Cattolica di Piacenza
E' stato condannato a 3 anni il prof del romagnosi arrestato nel giugno del 2012 per atti sessuali nei confronti di una sua alunna di 14 anni. Il pm aveva chiesto una pena di 4 anni e 6 mesi. Assolto per il tentativo. Risarcimento di 110mila euro
Via Taverna, un bambino di 4 anni è rimasto leggermente ferito dopo un volo di 4 metri nel cortile di casa. Il padre era uscito per accompagnare la madre al lavoro: denunciati per abbandono di minore
Il progetto GPS si è posizionato in quinta posizione a livello nazionale e in seconda posizione a livello regionale nella graduatoria dei progetti ammissibili ed è condotto in partnership con l’Ausl di Piacenza e i Comuni di Fiorenzuola d’Arda, Lugagnano Val d’Arda, Carpaneto Piacentino, Monticelli d’Ongina, Sarmato, Gropparello
Delicata indagini della squadra mobile all'interno di un nucleo famigliare di sordomuti dove il marito picchiava la moglie. Anche la bambina veniva maltrattata. Gli agenti si sono avvalsi di un interprete del linguaggio dei segni
Pubblichiamo la testimonianza di un padre piacentino che racconta di aver vissuto tre anni fa una vicenda drammatica simile a quanto accaduto nel Padovano, dove un bambino è stato prelevato con la forza dalla polizia
Presentato da Save the Children il primo "Atlante dell'infanzia in Italia". Piacenza è la seconda città d'Italia per alunni non italiani. Ma la spesa sociale procapite per i bimbi è una delle più basse: dai 6 ai 15 euro