Patrizi (ad Seta): «Non è stato riconosciuto pubblicamente, al pari di altre categorie, il ruolo che gli autisti del trasporto pubblico hanno ricoperto nel corso del 2020. Non si sono mai fermati»
L’ad di “Seta” Patrizi in commissione 4: «Telecamere di videosorveglianza da implementare». La maggioranza chiede però l’installazione dei tornelli. Rabuffi: «Basta portare i bus dismessi da altri territori a Piacenza»
Cugini (Pd) ricorda le due “storture” del pagamenti delle soste. L’assessore Mancioppi: «Non ho mai visto da nessuna parte un parcometro che dà il resto»
Domenica 27 settembre Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS Italiane) eseguirà lavori propedeutici alla realizzazione del sottopassaggio pedonale nella stazione di Sarmato
Arriva "Grande", l’abbonamento per viaggiare gratuitamente su bus, treni regionali e mezzi pubblici riservato a tutti gli under 14 dell’Emilia-Romagna. Interessati oltre 330 mila ragazzi e ragazze da Piacenza a Rimini
Polemica tra i due territori, dopo che Parma incassa l’ok della Regione e di Salvini per una fermata (anche se in commissione bilancio per ora la proposta non passa). Piacenza: è il momento di spingere per migliorare i collegamenti con la Lombardia e Milano
Rivolto ai titolari di abbonamento ad autobus e treni che non hanno potuto usufruirne a causa dell’emergenza Coronavirus, il provvedimento è reso possibile dal dl Rilancio. Non appena possibile, sarà la Regione stessa a fornire le indicazioni utili agli interessati
L'assessore regionale Corsini in commissione. Fra le richieste dei consiglieri anche quella di fondi per i comuni per far fronte alle spese dopo l'azzeramento del contributo scolastico per le famiglie
I Liberali presentano la loro controproposta al piano urbano di mobilità sostenibile. Sforza Fogliani: «Piacenza si deve ispirare al modello Milano, la città deve aprirsi, non chiudersi». Vie di percorrenza a senso unico per entrare e uscire dal centro in maniera scorrevole
Dal primo gennaio 2020 è cambiato il gestore della sosta a pagamento in città. Non ancora disponibile l’applicazione che permette di pagare i parcheggi con lo smartphone. Dal Comune: ancora qualche giorno di attesa per l’app di “Piacenza Parcheggi”