Seta, il nuovo presidente è Alberto Cirelli
Modenese, è attualmente presidente di Confapi Emilia-Romagna
Modenese, è attualmente presidente di Confapi Emilia-Romagna
Le disposizioni per domenica 29 ottobre in città
Formazione e sensibilizzazione a temi ambientali, nello specifico la mobilità elettrica e sostenibile
Dall'odierno bollettino Arpae lo stop alle misure emergenziali anti-smog, che si chiudono questa sera
Possibili disagi per gli utenti dei servizi Seta delle province di Piacenza, Modena e Reggio Emilia
L'obiettivo del Comune è quello di ridurre le corse di autobus vuoti e rendere piazza Cavalli più sgombra dai mezzi. Ecco come cambia il trasporto pubblico locale in centro
Tutte le informazioni sulla viabilità di alcune vie del centro storico
Nuovo bando regionale per incentivare l'acquisto di biciclette a pedalata assistita
Iniziativa promossa in collaborazione con Seta e, da quest’anno, anche con Crédit Agricole Italia. Grazie alle agevolazioni, l’abbonamento annuale urbano costa la metà
Il 31 agosto incontro tra l’Amministrazione e i cittadini. In programma una sperimentazione di tre mesi che riguarda alcune vie del quartiere
I dubbi dell’assessore sul progetto che prevede una corsia preferenziale a favore dei bus elettrici tra la stazione e il nuovo ospedale
Nella nostra provincia calano le immatricolazioni di autocarri (-30,2%) e autobus (-59,3%)
Terminate, questa mattina, le operazioni di demolizione del cavalcavia e di messa in sicurezza, a seguito dell’incidente avvenuto ieri
Operativo dal 27 giugno il noleggio. È la società “Ridemovi”, già presente in 30 città italiane, a distribuire per ora 250 mezzi a Piacenza
Pubblicate dal Comune le candidature ammesse al progetto Bike to Work 2021
La Provincia di Lodi provvederà alle prove di carico statiche e dinamiche, tra le ore 9 e le ore 18 del 2, 3 e 4 maggio sul ponte che collega Monticelli a Castelnuovo
L’ex sindaco: «Già prorogato il servizio due anni per Covid, non si possono affidare alla stessa società altri quattro anni senza gara»
Per la Riviera romagnola e per le città sull’asse della via Emilia
Restano in vigore le restrizioni aggiuntive
Martedì 14 e mercoledì 15 febbraio restano in vigore le restrizioni aggiuntive
A Piacenza, come nelle province di Parma, Reggio-Emilia e Modena, applicate le misure d'emergenza per il superamento dei livelli di Pm10
L’assessore ai lavori pubblici Bongiorni: «L’obiettivo è anche far rispettare il limite nelle zone dove è già in vigore». Commissionato uno studio
Il sindaco: «Le polemiche milanesi mi ricordano quelle piacentine di vent’anni fa per le rotonde»
Parigi e Bruxelles hanno imposto il limite urbano di 30 chilometri orari, in Italia anche Bologna ha avviato una trasformazione simile. La situazione a Piacenza delle “zone 30”
Inquinamento e mobilità, martedì 3 e mercoledì 4 gennaio rimangono in vigore le limitazioni