In corso la selezione delle 114 opere che dal 29 maggio al 6 giugno saranno esposti negli spazi di affissione di Piacenza. Per inviare le proposte c’è tempo fino 25 aprile
Dal 24 aprile al 31 ottobre il celebre dipinto di Raffaello rivive in San Sisto grazie ad un'esposizione che propone un'esperienza dinamica ed esperienziale, con l’obiettivo di permettere al visitatore d'immedesimarsi e condividere la storia del luogo
La rassegna è stata allestita presso il Museo di Arte Sacra e sarà visitabile fino al 5 gennaio, giorno in cui avverrà la premiazione del presepe più votato dai visitatori
Curata da Yehudit Inbar e realizzata dal Dipartimento per le mostre itineranti, area museale dello stesso centro culturale, dedicata alle donne di religione ebraica perseguitate dai nazisti e dai loro alleati che riuscirono a sopravvivere alla brutalità della Shoah
Nel pomeriggio di martedì 2 aprile, è andata in scena la consegna di un riconoscimento ai rappresentanti di tutte le realtà che hanno garantito il proprio sostegno alla mostra dedicata al centenario della Grande Guerra, in programma dal 4 novembre al 30 dicembre 2018
Sbarca in città la ricerca dedicata al condottiero francese, promossa dall'amministrazione comunale e dalle associazioni locali. Ripercorrerà il passaggio di Napoleone a Piacenza
Sarà inaugurata venerdì 27 maggio presso Palazzo Galli la mostra dedicata all'indimenticabile Gustavo Foppiani. Nel catalogo la prefazione di Vittorio Sgarbi, che ricorda commosso il grande artista
Mostra prorogata fino al 18 gennaio a causa dell'elevata affluenza. Toni entusiasti per la buona riuscita della mostra da parte della Banca di Piacenza, promotrice dell'iniziativa
Al Castello di Gambaro di Ferriere, il regista Dino Maucci ha allestito una mostra, visitabile fino al 13 luglio, dedicata alle topografie e ai territori dei fumetti di Topolino e Paperino. L’inaugurazione è prevista sabato 3 luglio alle ore 16
E' visitabile fino a sabato 10 maggio, al piano terra della biblioteca comunale Passerini Landi in via Carducci 14, la mostra "Il rosa nei francobolli. Le donne in filatelia nella Repubblica italiana," organizzata dal Circolo culturale filatelico numismatico piacentino
L'artista fiorenzuolano Norberto Civardi tra i protagonisti di Elephant Parade di Milano. Il sindaco Compiani e l'assessore Bottoni alla presentazione dell'evento. La sua opera si chiama "Swordfish"
Si trova presso l'Urban Center, nell'ambito della mostra "Dinosauri in carne ed ossa", la ricostruzione ufficiale di Ciro, vera e propria rarità nel mondo dei fossili. Una paleo-autopsia ha permesso di conoscerne tutti i dettagli
Ipercoop Gotico e Università Cattolica, queste le due location che ospiteranno la mostra fotografica 'Reporter per un giorno, l'Africa vista dai bambini'. Ecco le informazioni, le date e gli orari
Al via stasera alle ore 21 la mostra fotografica "La città delle biciclette, qui parcheggiare non è reato" realizzata dall'Associazione Pendolari e allestita a piazzale Marconi accanto al deposito biciclette
In programma il 26 e 27 marzo nel quartiere fieristico di Le Mose la settima edizione della fiera "Armi & Bagagli". Previsti quattro settori di rievocazioni storiche: artigianato, spettacoli, giochi e incontri, per un vero e proprio tuffo nel passato
Grande successo per la tre giorni di 'Colore', l'unica mostra italiana dedicata alla filiera del colore: finiture, decorativi e accessori. Sono state più di 10mila le visite rigistrate nel finesettimana
Ospite nei giorni scorsi dell'Associazione "Piacenza insieme" il vice presidente della Provincia Maurizio Parma ha presentato un progetto per la realizzazione di una mostra sull'enogastronomia piacentina a Londra. Il Presidente di "Piacenza insieme": "Promuoveremo quanto di meglio il territorio piacentino è in grado di proporre ai turisti"