Osservazioni e dati sullo stato del penitenziario cittadino nel rapporto regionale 2022 di Antigone: Le Novate conferma il più alto tasso di persone di origine straniera: il 61,8%
A segnalare l’episodio il coordinatore regionale Fp Cgil Polizia Penitenziaria, Santo Guercio: «Già espresse osservazioni critiche circa la ri-assegnazione di detenuti in passato allontanati dagli Istituti per ordine e sicurezza»
Si tratta del coordinatore infermieristico, counsellor nonché tutor didattico e docente presso il Corso di Laurea in Infermieristica dell’Università di Parma
Chieste pene dai 6 ai nove mesi per dodici persone accusate di aver messo in atto una sommossa alle Novate durata due giorni. A capo un marocchino 28enne che non era rimasto soddisfatto delle cure mediche ricevute in carcere e che aveva aizzato i compagni
A processo cinque nordafricani nel 2020 detenuti alle Novate. Sono accusati di aver impedito ad un agente di uscire dalla sezione e di averne minacciati di morte altri anche con lamette, bastoni e altri oggetti appuntiti: «Diamo fuoco a tutto oggi. Non ne uscite vivi». Sarebbero stati ubriachi
Per cinque mesi si sarebbe appropriata di medicinali e materiale sanitario, sottraendoli dall’infermeria del carcere delle Novate delle Novate, dove lavora come medico. I carabinieri l'hanno fermata in auto a fine turno e con sé aveva altro materiale per 400 euro: ora è ai domiciliari
Quinta udienza del processo che vede imputati due graduati della polizia penitenziaria per lesioni nei confronti di un marocchino detenuto alle Novate. I fatti risalgono al 2016. In aula sfilano i testi dell'accusa. La moglie di Rachid Assarag denunciò i presunti abusi ai carabinieri
Non solo carenza di organico ma anche diritti minimi come riposi o licenze che vengono messi in discussione, oltre ai sovraccarichi di lavoro. Il deputato Foti (Fd'I): «Carenza di personale mai così grave»
Santo Guercio, coordinatore Fp Cgil Polizia Penitenziaria: «Eventuali ulteriori ritardi potrebbero essere di grave pregiudizio per l'incolumità di chi vive o lavora in carcere perché in caso di focolaio anche la sicurezza del territorio sarebbe minata»
Sette sindacati della polizia penitenziaria: «Pronti a scendere in piazza. Silenzio assordante dell’amministrazione. Siamo amareggiati, vogliamo sicurezza per noi e le nostre famiglie»
Rappresentanti del Sindacato Nazionale Autonomo Polizia Penitenziaria insieme al senatore Stefano Borghesi (Lega) hanno effettuato un sopralluogo per verificare le condizioni lavorative degli agenti
Ennesimo episodio di aggressione ai danni della polizia penitenziaria che opera nel carcere: una detenuta in regime di 416 bis ha colpito un’agente: per lei 15 giorni di prognosi
La denuncia del sindacato di Polizia penitenziaria Uspp dopo l'episodio, l'ennesimo, di un detenuto extracomunitario che l'altra sera ha appiccato il fuoco alla sua cella
Nel pomeriggio del 27 settembre Desi Bruno sarà protagonista del tavolo di confronto "La rieducazione tra le sbarre: come passare da una pena rabbiosa a una pena riflessiva" nell'ambito dell'ottava edizione del Festival del Diritto
Da 35 nuovi agenti previsti in arrivo alle Novate, alla fine ne arriveranno solamente 25. Il leader della UGL Polizia Penitenziaria, Gennaro Narducci, dichiara: «E' scandaloso. Al crollo fisico e professionale manca poco e, una cosa per ora è certa, che il nuovo padiglione con questa nuova assegnazione è impensabile aprirlo»