Il consigliere comunale Luigi Rabuffi contesta l'atteggiamento del tavolo sul nuovo ospedale. «Sottoscrivo la proposta del Pd di un nuovo parco pubblico (in aggiunta a quello della Pertite) da ricavare nell’area della caserma Lusignani»
Riceviamo e pubblichiamo la nota di Elena Rossini (Movimento cinque stelle) in merito all'incontro che si terrà il 17 maggio tra Ausl e rappresentanti delle diverse forze politiche del Consiglio Comunale di Piacenza per individuare l'area di costruzione del nuovo ospedale
Analizzato nel dettaglio il report consegnato dall’azienda sanitaria locale alle forze politiche presenti in Consiglio comunale a Piacenza. Caserma Lusignani piccola, terreno dell’Alberoni molto più caro di quello di La Verza (che necessita di consistenti modifiche viabilistiche). Le prime stime delle quattro aree che potrebbero ospitare il nuovo nosocomio
Proseguono gli incontri del percorso partecipato tra Ausl e i rappresentanti del Consiglio comunale. L'azienda ha fornito ai consiglieri il suo studio di approfondimento sulle quattro aree prese attualmente in considerazione: Pertite, Lusignani, area strada Valnure-La Verza, area Madonnina-Farnesiana
Trespidi, consigliere di "Liberi", attacca ancora il direttore Luca Baldino e l'Ausl locale. Preoccupazione anche da parte del sindaco Barbieri: «Mancano da troppo tempo diversi primari»
Trespidi (Liberi) chiede di stralciare l’ipotesi Pertite dalle possibili aree, Cugini (Pd) scuote il Consiglio con l’idea di indire un Referendum. No della Lega: «Reggi sta sponsorizzando la Pertite in maniera eclatante»
L’ex sindaco (ora direttore del Demanio) risponde al comitato della Pertite: «Saranno necessarie ingenti risorse per garantire la manutenzione dell’intera area della Pertite, una volta liberata e messa in sicurezza»
L’Amministrazione Barbieri rimane convinta che l’ospedale nuovo non si deve costruire né nell’area della Pertite, né nell’area della caserma Lusignani a Sant’Antonio. E tira fuori dal cilindro una terza ipotesi
Il sindaco Patrizia Barbieri e gli assessori, a sei mesi dalle Elezioni, hanno fatto il punto della situazione evidenziando i principali progetti per quanto riguarda il 2018 del Comune di Piacenza. Il primo cittadino: «Un tavolo strategico per lo sviluppo economico che si concentri su 2-3 grandi progetti»
Dove realizzare il nuovo ospedale di Piacenza? Ecco lo studio di pre-fattibilità che pone a confronto le due possibili soluzioni nel dettaglio. I limiti e le criticità di entrambi i progetti
Il sindaco Barbieri si confronta in Consiglio sull'ospedale prima di ascoltare i portatori d'interesse. Trespidi (Liberi): «Il progetto era solo un’operazione pre-elettorale e oggi ne vediamo i limiti». Dagnino (5 Stelle): «Affare immobiliare». Foti (Fd’I): «Baldino non sta gestendo bene la situazione». Cugini (Pd): «Occasione da non perdere»
Il sindaco Patrizia Barbieri ha incontrato a Bologna l'Agenzia del Demanio e la Regione. Lo studio di fattibilità ritiene idonee, con qualche distinguo, sia la Lusignani che la Pertite. Barbieri: «Ora ne discutiamo in Consiglio e con un percorso di partecipazione»
Il direttore generale dell’Ausl di Piacenza risponde alle polemiche sui finanziamenti sollevate dall'Amministrazione Barbieri. «A breve sarà ultimato lo studio di fattibilità sull’area della Lusignani e sulla Pertite»
Molinari e Tarasconi (Pd) al sindaco Barbieri: «Basta temporeggiare. È solo dopo aver individuato l’area su cui costruire che la Regione potrà fare una valutazione precisa sotto il profilo economico»
L'assessore regionale alla sanità Sergio Venturi risponde a Foti: «Al momento non è stata effettuata alcuna quantificazione dei costi di realizzazione dell'opera e neanche le sue modalità di finanziamento»
Il Pd contro-replica al sindaco Barbieri: «Intervento scomposto». Cugini, Piroli, Fiazza e Buscarini: «Deve essere il Comune di Piacenza a decidere la pianificazione urbanistica cittadina»
Tanti gli spunti emersi nell’incontro che si è svolto lunedì sera presso la sede di Via IV Novembre tra la Giunta di Confindustria e quella del Comune di Piacenza