Truffe online Postepay e conto corrente, ecco come difendersi
L'associazione Dalla Parte del Consumatore dirama un vademecum per difendersi dalla nuova trovata illecita
L'associazione Dalla Parte del Consumatore dirama un vademecum per difendersi dalla nuova trovata illecita
Organizzato per sezioni che approfondiscono località, eventi e itinerari delle vallate del capoluogo e della Bassa piacentina, il sito punta fortemente sull'interazione con i social
Su internet esistono tutorial e video per qualsiasi cosa; tra questi anche per imparare a cucinare o migliorare le proprie doti culinarie
Le lauree telematiche sono sempre più diffuse tra gli studenti italiani. Scopriamo di più
Ecco come gli italiani stanno vivendo lo smart learning, tra videolezioni, social network e rapporto, più o meno complicato, con la tecnologia
L'impatto del lockdown provocato dall'emergenza Coronavirus ha mostrato il potenziale, normalmente sommerso, dei comparatori online: l'indagine SOStariffe.it
Appuntamento giovedì 23 aprile dalle 11 alle 18 in diretta streaming. Tantissimi i partecipanti dai nomi illustri e apprezzati, tra cui anche lo scrittore piacentino Gabriele Dadati
Alcuni giochi da poter fare con gli amici e i propri cari a distanza, su piattaforme online o magari semplicemente usando carta e penna in videochiamata
Verranno riattivate a distanza le consulenze educative e di coppia e il servizio informazioni, consulenza e orientamento sull’affido e sulla mediazione familiare
Sono accessibili e gestite esclusivamente on line a partire da oggi, lunedì 2 marzo, numerose pratiche afferenti al Servizio Entrate del Comune di Piacenza, che riguardano privati cittadini, ordini professionali e categorie economiche
Visto il periodo natalizio terminato e l'imminente inizio dei saldi, la Polizia di Stato mette a disposizione una serie di informazioni che vogliono garantire la sicurezza in rete
Appuntamento con l'ennesima trovata importata dagli Stati Uniti dove, il venerdì dopo il Giorno del Ringraziamento, i negozi offrono super sconti in vista dello shopping natalizio
Per la maggioranza dei ragazzi tra 18 e 25 anni smartphone e pc sono fondamentali nella gestione della vita quotidiana e nel tempo libero: forte l'uso del web per acquisti e ricerche on line. I dati di una ricerca nazionale
Acquistare gomme su internet: ecco tutto quello che devi sapere prima di acquistare online gli pneumatici per la tua auto
Le indicazioni di Polizia Postale, Unione Nazionale Consumatori e Subito per la “sicurezza partecipata” dei cittadini e offrire strumenti concreti in grado di sviluppare comportamenti virtuosi sul web