Nel salone monumentale del Gotico hanno prestato giuramento giuramento professionale 35 giovani laureati, 31 iscritti all'Albo dei Medici Chirurghi e 4 all'Albo degli Odontoiatri
Il consiglio direttivo dell’ordine: «Saranno reperibili al proprio domicilio dall’Ausl in caso di bisogno nei territori sguarniti». L’ordine chiede per il futuro una sede in città per visite e il rilascio di certificati di malattia per il lavoro
Le interviste a giovani professionisti oggi a palazzo Gotico per il giuramento all'Ordine: «Questo è il momento di essere ancora più onorevoli e disponibili»
La cerimonia nel pomeriggio a Palazzo Gotico, dove si è svolta anche la premiazione dei medici che hanno tagliato il traguardo dei 50 anni dalla laurea
Presteranno giuramento professionale 45 giovani laureati. Celebrato anche il 50° dalla laurea di undici medici. Cerimonia a porte chiuse per le normative Covid, in diretta su Facebook
L’invito alla popolazione ad aderire alla vaccinazione anti-Covid da parte dell’Ordine dei medici di Piacenza: «Tenuti a valutare i medici e gli odontoiatri inosservanti dell'obbligo vaccinale che siano accertati dall'Asl»
Intervento degli ordini dei medici provinciali dell'Emilia-Romagna: «Si legittima una “pericolosa e inaccettabile deregulation sanitaria su cui è doveroso intervenire»
L'Ordine dei medici di Piacenza attacca duramente l'Asl che ha emesso di recente un bando: «Privi di competenze, esperienze, capacità e possibilità per formulare ogni e qualsivoglia “valutazione”, anche semplicemente pre o para-diagnostica»
La chiusura delle cliniche dentali Dentix ha sorpreso lavoratori e clienti, quest'ultimi alle prese con interventi già pagati e non ancora erogati. Zuffi: «Sistema commerciale da rivedere, basato su pubblicità, anticipi per le prestazioni a basso costo»
«I poliambulatori ed i liberi professionisti dovranno modificare la propria organizzazione per favorire il distanziamento degli operatori sanitari e degli utenti»
La lettera alla Regione: «Non siamo a conoscenza del numero di contagi tra medici e operatori sanitari. Illogico proteggere poco il personale esistente ed esperto e poi fare bandi di assunzione urgente di nuovo personale inesperto e da formare»
Hanno giurato 39 nuovi medici e odontoiatri della nostra provincia. La cerimonia nel Salone degli arazzi dell’Alberoni, dove sono stati festeggiati anche i medici che hanno raggiunto i cinquanta anni di laurea
L'Assemblea dell’Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri di Piacenza. Alla giornata parteciperà anche Mariapia Garavaglia, già ministro della Salute e attuale vicepresidente del Comitato Nazionale Bioetica
La Regione Emilia-Romagna ha presentato ricorso alla Corte costituzionale, di fronte alla quale solleva il conflitto di competenza alla luce dell'”invasione della sfera di autonomia costituzionalmente riservata alla Regione” stessa
OMCeO Piacenza: «Alla vigilanza sulle strutture sanitarie si aggiunge quella sui professionisti. Controlli in 49 strutture mediche e 26 odontoiatriche»
La Regione risponde al segretario generale del sindacato Ugl Emilia-Romagna che ha lanciato l’allarme sulla presunta carenza, nei prossimi anni, di medici di famiglia per la mancata sostituzione di quelli avviati al pensionamento
Giovedì 15 marzo secondo appuntamento del ciclo di incontri promosso dall’Ordine dei Medici di Piacenza. Tema della serata le linee guida inerenti lo scompenso cardiaco