«Come vorremmo l’ospedale di Fiorenzuola: 145 posti, pronto soccorso e specialisti»
Un documento redatto dalla commissione sanità del Comune per un ospedale «attrattivo, diversificato, sinergico, vigile e tecnologico»
Un documento redatto dalla commissione sanità del Comune per un ospedale «attrattivo, diversificato, sinergico, vigile e tecnologico»
Il punto della Commissione comunale di Fiorenzuola: esposte le criticità legate alla gestione dell'Azienda sanitaria ed una proposta programmatica
Cambio di sede per il centro prelievi dal 15 dicembre. Per consentire il trasloco attività sospese lunedì 12, martedì 13 e mercoledì 14
In Consiglio comunale a Fiorenzuola, Mainardi (opposizione): «Si parla di incremento ma si regredisce». Isola (Commissione sanità): «Carenza di medici? Poche prospettive, costretti ad allontanarsi»
Sul posto i vigili del fuoco e i carabinieri. Non ci sono feriti
Il primo riguarda la prevenzione dei disturbi della vescica e dell’intestino ed è in programma martedì 28 giugno
La Giunta ha approvato il progetto di riqualificazione della via che scorre tra i due blocchi dell'ospedale: ora il Comune appalterà i lavori da circa 350mila euro
Aperto il presidio sanitario all'ospedale di Fiorenzuola dopo i lavori di ampliamento. I sindaci chiedono un'apertura sulle ventiquattro ore, Donini e Bensa: «Dipende dall'andamento della pandemia e dalla carenza di medici»
Il punto sulla sanità in Valdarda nell'incontro tra sindaci e dg di Ausl. «Se la Medicina arriva a pieno organico riusciremo ad aprire il presidio». Diminuiti i fondi del Pnrr e problematiche sulle Case della salute, gli Amministratori: «Individuare le priorità»
Prima riunione della Commissione sullo Studio della Sanità locale, dopo la costituzione in Consiglio a Fiorenzuola: Isola (medico) e Binelli (farmacista) alla guida. Cambiamo Fiorenzuola: «Meglio figure autonome, noi inascoltati»
E' la richiesta dei sindaci del distretto di Levante. Preoccupa la mancata riapertura del pronto soccorso di Fiorenzuola e la carenza di medici ed infermieri. Nella Bassa difficoltà nella gestione di minori e disabili con lo scioglimento dell'Unione dei Comuni
Il direttore dell'Ausl non ha ancora una data sulla possibile riapertura del nuovo pronto soccorso: «Assunzioni critiche in tutta Italia». A regime i quattro piani dell'Unità spinale. I sindaci chiedono «Più specialità per non farsi superare da Fidenza e Cremona»
Dalla mancata riapertura del pronto soccorso alla chiusura improvvisata del centro vaccinale poi riaperto, alle sale operatorie annunciate cinque anni fa. Gli esponenti di Articolo Uno Mdp sono «preoccupati per lo stato della sanità a Fiorenzuola: i cittadini aspettano risposte»
Il direttore generale di Ausl Luca Baldino, interpellato dalla stampa, risponde alle accuse di inizio settembre del sindaco di Fiorenzuola Romeo Gandolfi, sui ritardi dell'apertura del pronto soccorso - dopo i lavori di ampliamento - e sulla soppressione di alcune prestazione
Il sindaco Romeo Gandolfi si rivolge all’azienda Usl e ai candidati di “Cambiamo Fiorenzuola”, dopo i ritardi sulla riapertura del pronto soccorso. «La Regione ci rema contro per cercare di favorire i nostri avversari». Il centrosinistra: «Giunta non in grado di difendere i servizi»
Così Dario Marini Ricci, candidato sindaco di “Cambiamo Fiorenzuola”, dopo la diffusione della lettera del sindaco all’Ausl, nella quale mette in evidenza «disservizi del sistema sanitario ospedaliero e territoriale». Marini Ricci: «Approccio diverso nei confronti della direzione di Ausl. Non si gestisce la sanità votando sempre si, senza incidere»
Lo scrivono in una nota i consiglieri comunali di minoranza a Fiorenzuola: «Servizi di base e le visite specialistiche sono in grande sofferenza. Nulla si sa sulla Casa della salute e ancora nessuna risposta in merito alla richiesta del sopralluogo nel blocco B»
Lo dice il dottor Lamberti, direttore del Polo riabilitativo Emilia Nord, inaugurato giovedì 15 luglio a Fiorenzuola, dopo che i consiglieri comunali di minoranza avevano chiesto di poter effettuare un «sopralluogo per verificare la rispondenza del blocco B alle prestazioni che deve erogare»
Lo ha detto la presidente della Provincia Patrizia Barbieri, intervenuta all’inaugurazione del nuovo blocco B dell’ospedale di Fiorenzuola, Polo riabilitativo Emilia Nord. Girometta: «Fiducia nella vicinanza al territorio da parte di Governo e Regione»
Inaugurato ufficialmente, anche se aperto da alcuni mesi, il blocco B dell'ospedale di Fiorenzuola sede dell'Unità spinale e riabilitativa che guarda oltre i confini regionali
Nel blocco B dell'ospedale di Fiorenzuola ci sarebbero "problematiche funzionali causate dal dimensionamento degli spazi". Lo evidenziano i consiglieri di minoranza che chiedono ad Ausl e al sindaco di poter effettuare un sopralluogo all'interno del padiglione
Altri 2 milioni per l’ospedale di Fiorenzuola, 1 milione e 450 mila euro per quello di Bobbio e 500mila euro a Castel San Giovanni. Queste le risorse previste per il territorio nell’accordo di programma tra Governo e Regione
L'ex sindaco di Fiorenzuola, Giovanni Compiani, risponde a Gandolfi: «Quello che osteggiavano ora "va tutto bene". Non hanno mai creduto nell'ospedale». Piccinini e Rossini (M5s): «Regione preveda riapertura punto nascita»
Il sindaco Gandolfi: «Più facile demolire che costruire. Dov'era il Pd che doveva difendere tutto il patrimonio umano e professionale ospedaliero di allora? Con noi importanti finanziamenti e ampliamenti»
Sono stati trasferiti al secondo piano del blocco B. Al primo piano sono invece previsti 20 posti letto di Riabilitazione respiratoria e al terzo piano 32 posti letto di Neuroriabilitazione e riabilitazione intensiva