Al PalabancaEventi tavola rotonda con Paolo Dallanoce, Rocco Ferrari e Ippolito Negri: «La documentazione fotografica dello Studio Croce imprescindibile per ricostruire la memoria della città» - L’esempio di via XX Settembre
Il critico d’arte ospite a sorpresa all’inaugurazione de “La Piacenza che era” che si è tenuta al PalabancaEventi. Elogi particolari al catalogo della mostra promossa dalla Banca di Piacenza
Presentazione nella sala Ricchetti della sede in via Mazzini. L'architetto Ponzini: «I miei loghi sono sempre legati all’architettura di una immagine coordinata, e che parte da una realtà concreta»
Giornata del Risparmio, Gabriele Pinosa ha illustrato a Palazzo Galli della Banca di Piacenza luci e ombre dell’espansionismo cinese e le conseguenze sui mercati finanziari globali
Il direttore di Italia Oggi Pierluigi Magnaschi, ospite al Festival della cultura della libertà, lancia l’allarme sullo strapotere delle piattaforme americane
Il capolavoro di Antonello da Messina è stato collocato in un locale dove sono state ricreate le condizioni di umidità e temperatura ideali per la conservazione della preziosissima tavoletta
Decisamente positivo il bilancio dei dieci eventi con ospiti illustri che la Carlo Ponzini ha organizzato a Palazzo Galli per il centenario dell'impresa: «Con pochi gesti Piacenza potrebbe essere più bella»
La "10x10=100" del Centenario di Ponzini si conclude con l'intervento di Davide Groppi, che ha portato in esame alcune delle sue più famose e premiate creazioni. I saluti di Corrado Sforza Fogliani e balletto finale a cura dell'Accademia di danza Domenichino da Piacenza
Carlo Ponzini Centenario: un’eccellenza del design internazionale, orgoglio piacentino, racconterà domenica 12 maggio alle 18 a Palazzo Galli le nuove tendenze, le sue ultime creazioni, gli orientamenti futuri e quelli contemporanei
Il prefetto Maurizio Falco, accompagnato dall'avvocato Sforza Fogliani e dall'architetto Ponzini, ha ammirato i percorsi allestiti nel Salone dei Depositanti in occasione della rassegna dedicata al design e proposta dall’azienda piacentina per i suoi 100 anni di storia
Tre sale di Palazzo Galli gremite per ascoltare l’intervento di Vittorio Sgarbi in ricordo del grande critico d’arte che aveva riscoperto il pittore piacentino