Si trova al centro parrocchiale Scalabrini: «Un simbolo per ricordare che non bisogna accettare alcun atto violento e per fornire un aiuto concreto, a tutte quelle donne che sono vittime di violenza o di stalking: sullo schienale una targa che riporta i riferimenti per richiedere aiuto»
Il sindaco Calza: «Spetta a noi continuare nell’azione di sensibilizzazione perché si creino i giusti anticorpi che possano porre rimedio a questo virus della società. Una panchina è poco, ma è un segno visibile»
Posizionate di fronte alle scuole elementari, sono state dipinte dai ragazzi del terzo anno delle scuole medie, che proprio a scuola hanno affrontato il tema della violenza di genere con le insegnanti