Covid-19: novanta nuovi contagi nell'ultima settimana
Questi i dati relativi alla settimana dal 31 marzo al 6 aprile 2023, aggiornati alle ore 10 di ieri, giovedì 6 aprile, come richiesto dal ministero della Salute
Questi i dati relativi alla settimana dal 31 marzo al 6 aprile 2023, aggiornati alle ore 10 di ieri, giovedì 6 aprile, come richiesto dal ministero della Salute
Questi i dati relativi alla settimana dal 24 al 30 marzo 2023, aggiornati alle ore 10 di ieri, giovedì 30 marzo, come richiesto dal ministero della Salute
La rilevazione dell'ultima settimana evidenzia 146 nuovi casi, il 12 febbraio erano 126: il bollettino dell'Ausl
Salgono a 112.556 i contagiati da Covid-19 sul territorio locale dall'inizio della pandemia. Tutti i dati provincia per provincia
Salgono a 112.422 i contagiati da Covid-19 sul territorio locale dall'inizio della pandemia. Tutti i dati dell’Emilia-Romagna, provincia per provincia
L'assessore regionale Donini: «Incentivare la relazione fra degenti, visitatori, familiari e caregiver per assicurare l’umanizzazione delle cure»
Nel Piacentino salgono a 112.044 i contagiati da Covid-19 dall'inizio della pandemia. Tutti i dati provincia per provincia
Il bollettino settimanale dell'Ausl di Piacenza: nessun paziente in Terapia intensiva, ma si registrano quattro decessi
In provincia di Piacenza sale a 102.756 il numero di contagiati da inizio pandemia. Deceduto un uomo di 82 anni mentre un paziente rimane ricoverato in terapia intensiva
Nella nostra provincia sale a 99.857 il numero di persone contagiate da inizio pandemia. Nessun ricovero in terapia intensiva e nessun decesso nel Piacentino
I dati di sabato 1 ottobre: nella nostra provincia sale a 96.485 il numero di contagiati da inizio pandemia. Una persona rimane ricoverata in terapia intensiva.
In tutta la regione tra oggi e domani arriveranno le prime 345.600 dosi di vaccino adattato a copertura della variante Omicron. A Piacenza e provincia nessun decesso e nessun ricovero in terapia intensiva
Sale a 94.269 il numero di persone contagiate da inizio pandemia. Nella nostra provincia nessun decesso e nessun ricovero in terapia intensiva
L'installazione dell'artista Stefano Villaggi è stata inaugurata a Vitalta di Vernasca
Nella nostra provincia sale a 93.953 i contagi da inizio pandemia
La nostra provincia segue il trend della Lombardia, più marcata la discesa del virus in Emilia-Romagna. In diminuzione anche le attività delle Usca. Proseguono le vaccinazioni: ecco chi può richiedere la quarta dose
Le risorse - spiega la Regione -verranno distribuite grazie a un nuovo accordo con Unioncamere, il quarto da inizio pandemia
Sale a 87.141 il numero di contagiati da inizio pandemia. Nelle ultime 24 ore a Piacenza nessun decesso e nessun ricovero in terapia intensiva
Salgono a 85.703 i casi accertati nel Piacentino da inizio pandemia nel 2020. Oggi i nuovi positivi sono 289. Vuota la terapia intensiva e nessun decesso
Nella nostra provincia sale a 79.863 il numero di contagiati da inizio pandemia . Due persone restano ricoverate in terapia intensiva.
Nella nostra provincia sale a 78.227 il numero di persone contagiate da inizio pandemia. Nessun decesso e nessun ricovero nelle ultime 24 ore
Nella nostra provincia sale a 77.610 il numero di persone contagiate da inizio pandemia. Si registra il decesso di un 64enne. Resta vuota la terapia intensiva.
Gli effetti del Covid nel 2020 secondo i dati Istat: tra marzo e maggio +142,7% di decessi. Nella nostra provincia 3,2 anni di vita in meno
Tra i segni negativi lasciati dal periodo pandemico, maggiore difficoltà nel portare a compimento gli impegni quotidiani. Nei giovani anche forme di autolesionismo e profondo disagio con le interruzioni scolastiche
Salgono a 75.532 i contagi nella nostra provincia da inizio pandemia, due i pazienti ricoverati in terapia intensiva. Non si registra nessun decesso