Chiusura al traffico veicolare di via Gramsci, nel tratto tra l'intersezione con via Don Minzoni e l'entrata della scuola, dal lunedì al venerdì, tra le 8 e le 8.30, e al pomeriggio tra le 16 e le 16.30
Si ricomincia a camminare sulle note del jazz, nelle scuole cittadine. La prossima tappa musicale, lunedì 27 marzo, sarà il Pedibus della primaria Caduti sul Lavoro
Bambini, genitori e insegnanti dal bowling di via Farnesiana hanno raggiunto la ormai veterana linea 1 camminando tra le vie del quartiere e danzando, al ritmo della musica, nel giardino della scuola, prima di iniziare la giornata di studio e lavoro.
Nuova, partecipata tappa per il Pedibus Jazz, che questa mattina ha visto la formazione capitanata da Gianni Azzali accompagnare, lungo i viali della Baia del Re, gli alunni della primaria De Amicis
Accanto agli abituali accompagnatori e passeggeri, alla camminata mattutina ha partecipato anche la veterinaria Elena Castelli, responsabile del canile municipale e l’educatore cinofilo Marco Sanna, insieme alla meticcia Diva e al segugio Otello
Dopo la sperimentazione, nella giornata del 3 aprile con la festa del Pedibus Jazz, inizia ufficialmente l’iter per avviare anche alla primaria De Amicis il servizio Pedibus dal prossimo anno scolastico
"Amico della natura. Per migliorare l'ambiente, grido: presente!" è stato il motto della mattinata che ha visto tantissimi bambini, accompagnati da genitori e nonni, animare il viale della scuola
Si è chiusa mercoledì 21 marzo, nella giornata dedicata alla Festa dell’Aria, l’edizione 2018 di Pedibus Jazz, iniziativa coordinata dal Ceas Infoambiente comunale in collaborazione con il Piacenza Jazz Club, i cui musicisti hanno garantito un accompagnamento ritmato ai bambini
Lunedì 11 gennaio è partito il nuovo percorso Pedibus diretto alla primaria di San Lazzaro. Al viaggio inaugurale hanno partecipato anche gli assessori alle Politiche Scolastiche e all'Ambiente, Giulia Piroli e Giorgio Cisini
Il nuovo percorso Pedibus partirà lunedì 11 gennaio e sarà diretto alla primaria di San Lazzaro. L'arrivo a scuola è previsto intorno alle 8.20, quando la dirigente del secondo circolo didattico Paola Vincenti, insegnanti e volontari accoglieranno i giovanissimi "passeggeri" e gli amministratori comunali per un momento di condivisione
Un gruppi di tecnici nei prossimi mesi creerà percorsi e soluzioni per invogliare gli studenti a spostarsi a piedi e in bici in sicurezza per raggiungere gli istituti scolastici. Solamente 6 istituti su 16 attualmente vivono l'esperienza del Pedibus
Giovedì 5 giugno si è tenuta la terza edizione della Giornata Mondiale dell'Ambiente: mostre e attività ludiche per i più piccoli in piazza Cavalli e premiazione dei vincitori del concorso "Raccogliamo le Miglia Verdi"