Danni da maltempo tra Stradella e San Nicolò. Treni in ritardo e rallentamenti
Dalle prime ore del mattino circolazione fortemente rallentata, disagi per i pendolari
Dalle prime ore del mattino circolazione fortemente rallentata, disagi per i pendolari
Le richieste e considerazioni messe sul tavolo dai pendolari piacentini ai candidati sindaco
È nella lista di “Azione” di Calenda a sostegno di Tarasconi: «L’associazione deve essere apolitica»
Gli assessori Mancioppi e Zandonella fanno il punto. «Soddisfatte le richieste: deposito bici sempre aperto, telecamere, più illuminazione, rastrelliere»
Secondo il consigliere il fabbricato andava recuperato con i bandi di rigenerazione urbana: «Troppa distanza tra il futuro parcheggio e i binari dei pendolari, non so se verrà utilizzato»
La bella notizia nella nota dell'associazione Pendolari Piacenza, che vede anche il riadeguamento dell'offerta dei treni verso Parma nella fascia 7-8 del mattino
Tra proroga smart working e nuove abitudini ripartenza molto parziale dei pendolari piacentini secondo Mauro Braghieri, presidente dell’unione locale della categoria: «Pandemia destinata a lasciare un seguito»
È sufficiente il domicilio o avere una presenza continuativa nel territorio regionale
Il gruppo consiliare della Lega di Piacenza interviene in merito a quanto effettuato in questi anni a favore dei pendolari
Il commento dell'associazione sui nuovi accordi e le nuove disposizioni
Lo chiedono la consigliera regionale della Lega Er, Valentina Stragliati, ed il capogruppo leghista, Matteo Rancan, in un'interrogazione alla Giunta
Luigi Merli, referente provinciale della Lega, sul futuro dell'aera tra via Colombo e piazzale Roma: «Chi pone dubbi sulla demolizione forse non ha approfondito bene lo stato attuale delle cose»
Incontro con i consiglieri regionali piacentini per fare il punto della situazione sui rimborsi e la convenzione MiMuovo, oltre che sulle attuali condizioni di viaggio
Da marzo a giugno sarà possibile acquistare, in aggiunta all'abbonamento regionale, la convenzione di durata mensile per viaggiare nelle tratte interessate. Per i pendolari piacentini è di nuovo possibile viaggiare in alta velocità tra Piacenza e Milano con i 5 treni
Il comunicato di Mauro Braghieri, presidente dell'Associazione Pendolari Piacenza, in merito alla difficile condizione quotidiana di migliaia di lavoratori e studenti piacentini
La candidata del Partito Democratico e consigliera uscente ha fatto il punto della situazione con l'associazione dei Pendolari
L'intervento del consigliere regionale uscente e candidato alle Elezioni Regionali del 26 gennaio Giancarlo Tagliaferri
Il confronto tra l’associazione e i candidati Rancan, Cavalli, Stragliati e Cappucciati. Il prossimo incontro sarà con i candidati del Partito Democratico
L’associazione dei Pendolari ha sottoscritto una lettera d’intenti da sottoporre a tutti i candidati alle Regionali. Il primo a firmare è il consigliere regionale Callori, dopo le incomprensioni dei giorni scorsi
Il confronto tra l’Amministrazione e l’associazione dei pendolari sui progetti di riqualificazione dell’area della stazione ferroviaria
L’associazione Pendolari Piacenza al consigliere regionale Callori: «Migliorare la vita di chi viaggia è un dovere e non deve essere oggetto di scontro»
La replica del consigliere regionale al presidente dell'associazione Pendolari Piacenza
Riqualificazione del comparto Nord, gli assessori Opizzi e Mancioppi replicano a Ettore Fittavolini sul progetto di spostamento del terminal dei bus in viale Sant'Ambrogio: «Sempre di più i servizi per i pendolari»
L’associazione Pendolari Piacenza alle forze politiche: «Non strumentalizzate. Un bene i quattro FrecciaArgento in arrivo»
L’intervento di Ettore Fittavolini, ex presidente dell’associazione Pendolari Piacenza