Dopo cinque mesi il presidente dell'ente fieristico non ha ancora provveduto a distribuire le deleghe alle due consigliere del Cda. Il vicesindaco Perini: «Già coinvolte nelle decisioni, al di là degli incarichi»
I dubbi dei giudici sull’andamento economico dell’ente fieristico locale: «Altre realtà presentano redditi e numeri positivi, Piacenza in difficoltà anche prima di pandemia e crisi energetica»
Botta e risposta tra Trespidi e Cavalli sulla situazione dell’ente fiere. Il consigliere: «Struttura debole, se il Comune chiude i rubinetti tutti a casa»
Fa ancora discutere l’abbandono della fiera, sbarcata a Bologna. Il presidente: «Eravamo pronti ad accontentare tutte le richieste, ma avevano già deciso. Ora rimango sulla riva del fiume ad aspettare»
Il vicesindaco: «Non si guardi solo ai conti, ma agli effetti economici e sociali sul territorio». Trespidi: «Il parcheggio serve, ma perché deve costruirlo il Comune?»
E’ stata l’asta internazionale di auto e moto d’epoca, andata in scena nel pomeriggio nel padiglione 2 di Piacenza Expo, la principale attrazione della seconda e conclusiva giornata di Via Emilia Classic, mostra-mercato dedicata alle due e alle quattro ruote vintage, al motorismo storico e sportivo e al mototurismo
Il vicesindaco Perini: «Più importante l’impulso al territorio piuttosto che l’equilibrio economico, che comunque raccomandiamo al nuovo Cda». Spezia (San Martino): «L’ente stava diventando marginale ma ha reagito con nuove iniziative»
Il consigliere del centrodestra: «Disse che con un Cda a tre avrebbe lasciato. Ha rilanciato l’ente fiere? Numeri positivi solo nel 2018». Scafuto (Pd) non condivide: «Ha lavorato bene nei 6 anni»
Zanardi: «Solo un modo per aumentare gli incarichi, balletto inaccettabile». Papamarenghi (Civica Barbieri): «Se Tarasconi indica Cavalli conferma la lungimiranza della precedente Giunta»