Olmi, aceri e frassini nel cortile della Calvino: Stars-Up e studenti con “Alberi per il futuro”
La messa a dimora delle piante arboree con la consegna delle schede botaniche per poter adottare le opportune cure durante tutto l'anno scolastico
La messa a dimora delle piante arboree con la consegna delle schede botaniche per poter adottare le opportune cure durante tutto l'anno scolastico
Proseguono le iniziative legate al progetto del centro aggregativo “Quasi C’entro”, volto ad approfondire aspetti di tutela ambientale e di conoscenza dell’ambiente nel proprio territorio
Approvato dalla Giunta regionale, prevede contributi per sostenere la realizzazione di interventi di forestazione, domande entro il 30 novembre. Tutte le informazioni
Verde pubblico, indagine di mercato del Comune di Piacenza per individuare operatori da invitare a una procedura negoziata. Importo complessivo a base d'asta di circa 803mila euro
Iniziati i lavori di sistemazione delle alberature di Viale Matteotti
Operazione finanziata dalla Regione nel bando “4,5 milioni di alberi in più”. Area di oltre 6 mila metri quadrati: tra gli esemplari, bagolari, pioppi e tigli
L’elenco degli interventi previsti in città e nelle frazioni: «Garantire una maggiore fruibilità del verde urbano e ridurre gli elementi di rischio ad esso collegati». Stanziati 1milione e 200mila euro
Arredare casa con il verde è la soluzione perfetta per impreziosire ogni ambiente, ma chi convive con un cane o un gatto deve fare attenzione alle piante tossiche per i pet
La partenza per una vacanza per gli amanti delle piante genera preoccupazione, vediamo alcune soluzioni per innaffiarle anche quando siamo in viaggio
L’assessore Mancioppi: «Stiamo lavorando per riqualificare e valorizzare il patrimonio arboreo in tutta la città»
Le piante donano colore e allegria ad ogni ambiente, ecco 10 fiori da coltivare a gennaio
Il finanziamento del Ministero anche per aiuole e alberature al parcheggio tra via Tononi e via Nicolodi. Gli assessori Opizzi e Mancioppi: «Interventi sinergici che mirano alla cura dell'ambiente e della salute dei cittadini»
Lezione e degustazione di varietà antiche di mele, pere e altri frutti minori tipici del territorio piacentino con l’esperto di biodiversità vegetale, Mauro Carboni: «Una ricchezza anche enogastronomica e di cultura»
Il balcone è un elemento molto utile e versatile, ma non è presente in tutte le case: una semplice finestra può diventare un nuovo e sorprendente elemento
Giardini e serre si colorano. Ecco i consigli per scegliere piante e fiori per questa primavera
Oltre 15mila alberi distribuiti a Piacenza con il piano green messo in campo dalla Regione per ampliare la superficie boschiva e le aree verdi grazie ad una rete di vivai accreditati
L'assessore Mancioppi: «Prosegue la riqualificazione del patrimonio arboreo cittadino»
Concluso l'intervento di riqualificazione del patrimonio arboreo con la sostituzione di 16 piante
Liberarsi della condensa e della muffa in modo total green è possibile con le piante assorbi umidità
La potatura protegge la pianta da possibili parassiti, ecco i consigli e le tecniche per procedere correttamente
Confagricoltura Piacenza: «Ammessa la vendita di sementi per piante alimentari, tutto il resto solo a domicilio»
Appello a Gdo, mercati e punti vendita per sostegno a Made in Italy
Avere un giardino è un’occasione per creare un piccolo orto e avere prodotti sempre freschi a portata di mano. Vediamo come realizzarlo
Non tutte le piante sono in grado si sopportare il tepore del calorifero: vediamo i metodi per metterle al sicuro
Interessati tutti gli 800 tombini del territorio comunale. Verde in cura con abbattimenti di piante malate e potature. Interventi possibili grazie 15 mila euro di contributo della Regione Emilia-Romagna