Università del mondo, Politecnico di Milano (con campus anche a Piacenza) la top delle italiane
Guadagna 16 gradini rispetto all’edizione 2023 e con 55.32 punti raggiunge la 123esima posizione della QS World University Rankings
Guadagna 16 gradini rispetto all’edizione 2023 e con 55.32 punti raggiunge la 123esima posizione della QS World University Rankings
L'assessora ai servizi sociali Corvi: «Fondamentale un percorso condiviso e partecipato, che integri servizi sanitari e sociali»
A favore di allievi del Polo Territoriale di Piacenza del Politecnico di Milano. La cerimonia al Padiglione Vegezzi dell'Urban Center
Saranno assegnate a tre studenti del corso di laurea in Ingegneria Meccanica presso la sede di Piacenza del Politecnico di Milano: valore di 7.600 euro ciascuna
La corsa ciclistica organizzata dal Politecnico di Milano aperta a tutti gli amanti della bicicletta, che ha raccolto oltre 1500 iscrizioni
Numerose e diversificate le tipologie di borse assegnate grazie ai tanti enti pubblici e privati che hanno deciso di mettere a disposizione le risorse
Affitti a prezzo calmierato per gli studenti che s’impegnano in attività sociali a favore di anziani e disabili. Cinque posti sono attualmente disponibili, oltre ai 20 già occupati
Oggi la firma dei rettori Ferruccio Resta e Franco Anelli insieme al presidente della Regione. Presenti gli assessori Vincenzo Colla e Paola Salomoni e il sindaco di Piacenza, Patrizia Barbieri
È quanto concordato da Regione e Rettori degli Atenei emiliano-romagnoli. Condiviso anche l’impegno comune per azioni integrate di supporto rivolte a studenti e ricercatori rifugiati provenienti dall’Afghanistan
In Emilia-Romagna nasce la Fondazione per la Formazione Universitaria a orientamento professionale: Politecnico di Milano, Polo territoriale di Piacenza, Università Cattolica Campus di Piacenza e Confindustria Piacenza tra i soci fondatori
Al premio di laurea riservato ai laureati in Global Business Management della Sede di Piacenza della Cattolica, si aggiunge ora la borsa di studio destinata ai laureati in un corso di Laurea in Ingegneria Meccanica o in Progettazione dell’Architettura
Sono alcuni dei punti emersi dalla ricerca condotta da Politecnico di Milano e Piacenza Orienta, sui fattori di successo o insuccesso scolastico a Piacenza e provincia
L'iniziativa dell'Ordine degli architetti che lo avvierà in collaborazione con l’Istituto Tramello-Cassinari di Piacenza e coinvolgerà circa 50 studenti
Nella mattinata di martedì 3 dicembre la cerimonia di premiazione degli assegnatari di borse di studio a favore di allievi del Polo Territoriale di Piacenza del Politecnico di Milano
Questi i principali temi dei corsi di formazione dei prossimi mesi organizzati da Pogameschool "Piacenza Oil & gas museum excellence school"
Il progetto intende proseguire ed ampliare un’esperienza avviata nel 2003, che inizialmente ha coinvolto il Comune di Piacenza, il Polo cittadino del Politecnico di Milano e Acer
Il territorio italiano è esposto a varie tipologie di eventi negativi naturali quali terremoti, frane e alluvioni, che impattano sulla sicurezza delle strutture abitative, di servizio e produttive: è importante cominciare a parlare nelle aziende anche del “rischio naturale”
La Corte d’Appello di Bologna conferma la sentenza di primo grado del Tribunale di Piacenza e condanna il Comune di Piacenza a risarcire le due ditte che si occuparono dei primi lavori di sistemazione dell’Urban Center, che ospita il Politecnico
Le borse di studio – due delle quali riservate a studenti residenti a Piacenza e provincia – hanno un valore di 6.305,94 euro ciascuna. Per l’attribuzione, saranno prese in esame le condizioni economiche del nucleo familiare, il curriculum di studi, le esperienze e i risultati conseguiti in attività culturali o sociali extrascolastiche
Economia, territorio, futuro. Anche il sindaco Patrizia Barbieri al convegno di Reggio Emilia: parole dure nei confronti degli accorpamenti con Parma e Reggio Emilia. «Le realtà territoriali d’eccellenza di Piacenza non devono essere messe in discussione dall’area vasta»
Comune di Piacenza e Associazione Europea delle Vie Francigene propongono giovedi 5 e venerdì 6 aprile un convegno con i rappresentanti di 20 itinerari culturali certificati dal Consiglio d’Europa
Ricevuta nella mattina del 21 marzo una delegazione di studenti nell'ambito di un progetto di gemellaggio internazionale promosso dal liceo Gioia e con la partecipazione dell'ex parlamentare Pd Marco Bergonzi