«Nel carcere di Piacenza mandano detenuti facinorosi e molto aggressivi»
La denuncia del sindacato di Polizia penitenziaria Uspp dopo l'episodio, l'ennesimo, di un detenuto extracomunitario che l'altra sera ha appiccato il fuoco alla sua cella
La denuncia del sindacato di Polizia penitenziaria Uspp dopo l'episodio, l'ennesimo, di un detenuto extracomunitario che l'altra sera ha appiccato il fuoco alla sua cella
Sopralluogo del sindacato di polizia penitenziaria Uspp alla strada che conduce al carcere delle Novate insieme agli assessori Paolo Mancioppi e Luca Zandonella
Il sindacato Uspp: «Un furgone Iveco partito dal carcere delle Novate si è bloccato in autostrada. I mezzi non vengono manutenuti»
Polizia penitenziaria, in pensione il commissario Esposito e l’ispettore Steri. In 40 anni la riforma del corpo, il nuovo carcere, il salvataggio dei suicidi
Attimi di concitazione davanti al giudice di Pace di Piacenza dove un magrebino in custodia alle Novate è stato bloccato dalla Polizia Penitenziaria
Indagati sono un assistente della penitenziaria e la sua compagna, il "tassista" delle prostitute, un medico che firmava certificati di malattia fasulli al poliziotto. Secondo la procura e la polizia municipale avevano organizzato e gestito un giro di prostituzione
E' durata solamente sette minuti la fuga di un giovane detenuto tunisino che intorno alle 19,30 del 7 maggio, mentre si trovava al pronto soccorso accompagnato dagli agenti della polizia penitenziaria, è balzato all'improvviso fuori da una finestra ed è scappato nel parcheggio dell'ospedale
Prostituzione, droga e assenteismo dal lavoro: arrestato un agente della polizia penitenziaria di Piacenza insieme alla sua compagna e a un amico. Denunciato anche un medico di base che firmava "alla cieca" certificati di malattia
In arrivo otto nuovi agenti (tra cui due donne) per il carcere piacentino delle Novate, ma il Sappe attacca: «Non sono abbastanza»
Celebrata la festa della Polizia Penitenziaria con la messa presieduta dal vescovo Gianni Ambrosio. La direttrice Zurlo: «Il nuovo padiglione, per 200 detenuti, pronto agli inizi del 2013»