L'assessore al welfare Stefano Cugini risponde al consigliere della Lega Nord Massimo Polledri: «Citi le amministrazioni leghiste di comuni capoluogo (paragonabili a Piacenza) che hanno trovato la soluzione al tema profughi»
Il Carroccio piacentino: "Ci schieriamo apertamente contro il nuovo bando della prefettura che prevederà l'arrivo di altri 1500 richiedenti asilo sul territorio piacentino, il governo vuole sostituirci ma noi non ci stiamo"
Avviata una procedura di gara "per l'individuazione di più operatori economici in grado di mettere a disposizione strutture ricettive situate nel territorio della provincia di Piacenza, per l'affidamento del Servizio di accoglienza di cittadini stranieri extracomunitari richiedenti protezione internazionale"
Ad arrestarlo i carabinieri della stazione Levante che lo hanno bloccato mentre vendeva 2,5 grammi di marijuana a un 56enne piacentino ai Giardini Margherita. Addosso aveva 75 euro in banconote di piccolo taglio
Nel nostro territorio ci sono 950 profughi e ne sono attesi in settimana altri 15 ma uno di questi ha deciso di tornare a casa. Si tratta del primo richiedente asilo ospitato nel nostro territorio che ha aderito al progetto "Back to the Future"
Presa di posizione sul tema profughi del sindaco in consiglio dopo l'episodio di Cascina Bossina. Negli ultimi due mesi rimpatriati 14 minori albanesi non accompagnati
L'europarlamentare e vicesegretario federale della Lega Nord Lorenzo Fontana: «Le violenze non possono essere tollerate. Chi veramente scappa dalla guerra la guerra non la porta in casa d'altri»
Rissa tra profughi alla Cascina Bossina sulla strada per Cortemaggiore alle porte di Piacenza. Per motivi ancora da chiarire dalle parole si è passati ai fatti. Sul posto i carabinieri del Radiomobile, le volanti della polizia e il 118
Non avrebbero ricevuto per tempo il pocket money e il cibo non sarebbe stato di loro gradimento, per questo avrebbero per qualche minuto impedito al receptionist di uscire alla fine del turno, e alla ragazza che gli dava il cambio di entrare. E' successo al Petit Hotel. Protagonisti quattro richiedenti asilo del Mali
Questa volta è finito in manette un 29enne del Gambia. Il giovane, ospitato al Petit Hotel in via Pennazzi, è stato sorpreso dai poliziotti delle volanti mentre cedeva 28 grammi di marijuana a un 40enne piacentino ai Giardini Margherita. Sul cellulare le prove della sua "attività"
Quaranta giorni di prognosi in due, una denuncia e l'espulsione dal pacchetto accoglienza. Questo il bilancio dell'accoltellamento avvenuto in via Roma a Gragnano nella mattina del 28 dicembre
Due africani ospiti in una palazzina in via Roma a Gragnano sono finti all'ospedale. Sul posto i carabinieri che hanno recuperato un coltello a serramanico sporco di sangue. Il sindaco: «Sono fatti gravissimi che non favoriscono l’accoglienza»
Se le erano date di santa ragione il giorno di Santa Lucia e ora, dopo qualche giorno sono stati espulsi dall'accoglienza. E' successo all'Ostello Tre Corone a Calendasco dove si trovano circa 30 richiedenti asilo
Caritas: «Ci hanno scaricato sette persone nel cortile della Pellegrina e se ne sono andati. Nessun preavviso, nessuna telefonata. E' un fatto molto grave che non deve più accadere». Sette giovani somali ora sono nella struttura che ospita malati di Aids sull'Agazzana
Il consigliere della Lega presenta un'interrogazione al sindaco. «I profughi parcheggiati al Vittorio Emanuele a nostre spese si rendono protagonisti nel parcheggio del Vittorio Emanuele. Non c'è integrazione»
Attimi di tensione nella mattina del 19 ottobre nel territorio del comune di Vigolzone. Tredici profughi hanno bloccato per una decina di minuti la strada. Protesta rientrata grazie all'intervento dei Carabinieri
Intervento delle volanti e del 118 ai giardini Margherita: uno dei due coinvolti rischia un intervento chirurgico d'urgenza. Fermato dalla polizia l'altro: la sua posizione al vaglio
Polledri (Ln): "Il sindaco dovrebbe dichiarare indisponibile il nostro territorio. Piacenza trattata come una colonia penale". Putzu (Fi) presenta un'interrogazione urgente