Il "sistema" ideato dall'Ausl per sgravare il pronto soccorso cittadino dai codici non gravi: due "Cau" in città poi a Podenzano, Fiorenzuola, Castelsangiovanni, San Nicolò e Bobbio. Le guardie mediche scenderanno a 6, ma salve quelle di montagna
Tarasconi: «Senza fondi la sanità non si fa». Papamarenghi: «La nostra regione non è la prima della classe come vuole far credere». Gregori: «Il ps affollato è la coda del problema sanità»
A fare il punto l’azienda sanitaria locale, che in concomitanza all’evento di sabato 27 maggio, «conferma il suo impegno per un servizio nazionale equo e senza discriminazioni»
Lega: «Allarmati dalla bozza che l’assessore Donini ha nascosto alla commissione sanità e Conferenza socio-sanitaria, presi in carico solo i codici bianchi»
Intesa Regione-Sindacati sulle prestazioni aggiuntive del personale medico nei Servizi di Emergenza-urgenza, Donini: «Accordo importante per riconoscere ai nostri professionisti lo sforzo che ogni giorno mettono in campo»
Un reportage della trasmissione di Raitre al pronto soccorso cittadino e sulla medicina territoriale in Alta Valtrebbia. Parlano Vercelli (Ps cittadino) e Beccia (medico e sindaco di Ottone)
E' successo nella notte tra sabato e domenica al pronto soccorso di Piacenza. Hanno rallentato e ostacolato l'attività sanitaria e disturbato i pazienti. Sul posto polizia e carabinieri
Lo chiede alla Giunta regionale Giancarlo Tagliaferri (Fdi): «C'è chi rimane in barella dentro il pronto soccorso per 30 ore prima di essere ricoverato in reparto»
Alessandro Sbalbi e Sabrina De Canio, in corsa rispettivamente per Senato e Camera, hanno accettato l’invito a trascorrere una giornata con il personale sanitario
I candidati alla Camera Vignali e Gambarini: «Manca il personale, soprattutto nei pronto soccorso». Sul corso di Laurea: «Il buon medico dove si studia e si impara, il numero chiuso non vuole dire qualità»
Già attiva da alcune settimane, la sala è dedicata ai pazienti affetti da patologie croniche e invalidanti, con sintomi resistenti alla terapia e che necessitano di una sedazione palliativa profonda
Interrogazione del consigliere Giancarlo Tagliaferri che chiede i dati su cui si basa il progetto degli ambulatori per i codici meno urgenti nei pronto soccorso della Regione
Un nutrito gruppo di medici e infermieri piacentini: «Il sovraffollamento dei pronto soccorso è un’emergenza nazionale e locale, le richieste dei pazienti superano le disponibilità della struttura»
Dai 20 milioni promessi dal ministro Speranza alle somme del Pnrr passando per le ristrutturazioni, l’azienda sanitaria prova a chiarire gli stanziamenti previsti per potenziare strutture e medicina