Pioggia che gela oltre a frane e piene dei corsi minori: allerta gialla per giovedì 15 dicembre
La protezione civile dell'Emilia-Romagna ha diramato il bollettino che interessa anche la provincia di Piacenza
La protezione civile dell'Emilia-Romagna ha diramato il bollettino che interessa anche la provincia di Piacenza
Su sicurezza, prevenzione e autoprotezione in caso di calamità naturali
Anche dalla nostra Regione massimo aiuto alla popolazione delle Marche: due squadre da Piacenza. Altri volontari in partenza giovedì 22: saranno impegnati fino a sabato
Via libera dalla Giunta regionale alla prima tranche di interventi proposti da Comuni e Unioni per potenziare la rete di strutture e aree
Interessate le aree collinari delle province di Parma e Piacenza: allerta della Protezione Civile
La simulazione ha coinvolto 76 persone. Mercoledì 11 maggio sarà il turno del nido “Girasole” di via Sarmato e giovedì 12 maggio quello del nido “Girotondo” di via Don Dieci
Rinnovata la convenzione tra il Comune e l'associazione che riceverà ottomila euro all'anno. I volontari saranno impegnati anche nel trasporto delle persone fragili e nella consegna di spesa e farmaci
Rebecchi (Anpas): «In questo anno c’è stato un forte impegno di tante persone, per organizzare le attrezzature ed i magazzini, sia in ambito regionale che in quello provinciale»
Il Gruppo Vega di Protezione Civile dell’Unione Valnure Valchero si è dotato di nuovi mezzi: «Zero costi per i cittadini grazie alle Amministrazioni, al Ministero e alle aziende del territorio». Ricordato l'ex volontario Mario Biondo, fondatore del gruppo e scomparso durante il Covid
Duecento persone tra volontari, forze dell'ordine e rappresentati delle istituzioni hanno preso parte alla maxi esercitazione in via Nino Bixio, per il montaggio dei panconi metallici a chiusura del varco difensivo della città, in caso di piene del Fiume Po
Organizzati dalla Regione, partiranno entro l’estate. Raccolte dall’Agenzia regionale per la Sicurezza territoriale e la Protezione civile 330 adesioni tra i tecnici delle pubbliche amministrazioni. Confermati 170 professionisti già abilitati
Trovata senza vita una 68enne di Monticelli che risultava dispersa dalla serata di mercoledì 12 maggio. L'hanno trovata lungo l'argine del Nure a Fossadello di Caorso i volontari della protezione civile che la cercavano da ieri
Martedì 16 febbraio la presentazione in videoconferenza alle scuole secondarie
Il presidente della Protezione civile di Monticelli: «Individuata anomalia sul fondale grazie all'ecoscandaglio»
Condizioni meteo, l'invito della Protenzione civile di Piacenza alla massima cautela: «Attenzione soprattutto al Pubblico Passeggio, c’è il rischio di una caduta di rami»
Carabinieri e volontari di Protezione civile sono impegnati su un'imbarcazione lungo la sponda Piacentina del Po
La protezione civile regionale ha diramato un'allerta gialla per Piacenza e Provincia. Prevista neve sulle nostre montagne
La seconda edizione della manifestazione in programma dall'11 al 17 ottobre. Dalla prefettura una riunione con i rappresentanti delle strutture operative del territorio e con i sindaci della provincia
Torna "Io Non Rischio", per diffondere la cultura della prevenzione e sensibilizzare i propri concittadini sui rischi terremoto, maremoto e alluvioni attraverso Facebook e Instagram
L'esercitazione nazionale di Protezione Civile “Delta Tango 20-A” si svolgerà domenica 13 settembre. La organizza il team di Rescue Drones Network
Al via i lavori del primo stralcio. Il sindaco Barbieri e l’assessore Mancioppi: «Casa per i volontari piacentini e centro di eccellenza al servizio del nord Italia»
Dopo otto ore di ricerche incessanti la donna scomparsa nella giornata del 2 luglio è stata trovata viva, è provata fisicamente ma ha potuto riabbracciare la sua famiglia e ora si trova in ospedale. L'hanno trovata i vigili del fuoco vicino alla foce del Trebbia
La donna è uscita dall'abitazione in centro, dove vive con la famiglia, intorno alle 8 del 2 luglio. La sua utilitaria è stata ritrovata posteggiata vicino alla chiesetta della Beata Vergine del Suffragio. In campo un elicottero, un'imbarcazione in Po e le unità cinofile
Il segretario provinciale del Pd Silvio Bisotti ricorda il lungo iter all’indomani dell’annuncio della Regione: «Un grazie ed un ricordo di chi l’ha fortemente voluto»