Ad assorbire la quota più elevata il comparto metalmeccanico, con quasi 220mila ore autorizzate. L’analisi dell’ufficio statistica della Provincia di Piacenza
È stato stipulato tra l’ente e i propri dipendenti, rappresentati dalle organizzazioni sindacali. Patelli: «Prima applicazione di questo istituto contrattuale in un ente locale piacentino»
Tappa della Provincia a Monticelli e Caorso: «Opportunità di chiedere incontri ad hoc per chiarire al meglio le tante questioni aperte rispetto alle criticità»
Più alto il differenziale negativo da colmare per il comparto alberghiero (-7,7%) e per il turismo di provenienza nazionale (-4,9%). Le elaborazioni dell’Ufficio Statistica della Provincia di Piacenza sui dati della Regione
Sopralluogo della Provincia di Piacenza nel sito che sarà riqualificato per accogliere i prefabbricati in cui si alterneranno per 14 mesi 40 classi dei due licei, nel corso degli interventi di adeguamento sismico previsti nelle rispettive sedi
L’incertezza sui tempi di approvazione dei nuovi Piani regionali di controllo preoccupa comparto agricolo e Atc, la presidente della Provincia Patelli scrive all’assessore regionale Mammi
Si tratta di una modalità di riparazione del danno collegata all’esecuzione di diverse sanzioni e misure penali: consentirà di prestare la propria attività nei campi della sicurezza e dell’educazione stradale
Il report dell'Ufficio Statistica della Provincia: Nel primo semestre del 2022 cassa integrazione ordinaria in calo dell'85%, quasi azzerate la cassa straordinaria e in deroga. Tutti i dati
La presidente della Provincia prosegue il tour nei Comuni. Incontro con l'Amministrazione e confronto sulla sanità. Tappa all'Istituto Mattei poche ore dopo il colpo dei ladri in un laboratorio: «Fatto grave»
Campagna di sensibilizzazione a cura di Comune e Provincia, Azienda Usl e Comitato per la promozione dell'imprenditorialità femminile della Camera di Commercio
L’analisi dell’Ufficio statistica della Provincia di Piacenza sui dati dell’Osservatorio dell’Agenzia delle Entrate: «Compravendite di abitazioni nel territorio provinciale in aumento di ben il 65,3% rispetto ai valori pre-pandemia»
Il coordinatore, Salvatore Pizzo: «Fino ad oggi è stata fatta la scelta politica di non informare docenti e personale Ata, che insieme agli studenti sono quelle più interessate alla questione»
Il territorio locale 58° nella graduatoria nazionale per variazione percentuale, ancora sotto dell’1,8% rispetto al 2019. L’analisi dell'ufficio statistico della Provincia sulla ricerca di Unioncamere nazionale
La presidente Patelli: «Disponibilità dell'Amministrazione provinciale a proseguire con la concreta e proficua collaborazione volta a tutelare e qualificare la vita dei cittadini sul nostro territorio»