L’obiettivo primario dell’ente di corso Garibaldi è di utilizzare anche la leva del lavoro agile per rendersi sempre più efficace nell’erogazione di servizi verso cittadini e stakeholder, a vantaggio dell’intera comunità piacentina
L’ente di corso Garibaldi fornirà il proprio supporto tecnico per la redazione dei PUG,
ai sensi della legge regionale che ha riformato il sistema della pianificazione territoriale
La vice presidente della Provincia di Piacenza risponde alla nota della segreteria provinciale del Pd e della Conferenza Donne Piacenza che controreplica: «Risultati non se ne sono visti»
Intervista a Marco Piccoli, Educatore di strada di Stra.Te.G.I.A, progetto coordinato dalla Provincia di Piacenza volto a contrastare il fenomeno della dispersione scolastica
I dati dell’edizione 2020 del BES: il nostro territorio spicca per formazione, lavoro, reddito, relazioni sociali, istituzioni e sicurezza. In chiaroscuro il confronto con le altre realtà emiliano-romagnole
L’iter procedurale, sviluppato secondo le linee guida dell’Assemblea legislativa regionale, prevede ora il passaggio del provvedimento nel Consiglio Provinciale previsto il prossimo 30 novembre
Il progetto coinvolgerà circa 130 ragazzi di alcuni istituti e realtà educative piacentine con disegni, video, post e “meme” sui social. I giovani daranno il loro contributo per contrastare e prevenire la violenza sulle donne, lanciando messaggi positivi ed educativi ad adolescenti e adulti
E' quanto chiedono in un'interrogazione alla Giunta Bonaccini i consiglieri regionali della Lega Emilia-Romagna, facendo seguito al tavolo di lavoro che si è svolto e che ha prodotto analisi e proposte per il rilancio dell’economia locale dopo l’emergenza sanitaria causata dal virus Covid-19
Il presidente Barbieri: «Per garantire continuità ai servizi e per conciliare i tempi di vita e di lavoro soprattutto nel periodo di chiusura delle scuole»