Il diciottenne Gabriele: «Farò l’agricoltore e il camionista»
Lo studente al quinto anno del Marcora, dopo uno stage nell’azienda agricola del compianto amico Fabrizio Agnelli, vorrebbe intraprendere l’attività di agricoltore
Lo studente al quinto anno del Marcora, dopo uno stage nell’azienda agricola del compianto amico Fabrizio Agnelli, vorrebbe intraprendere l’attività di agricoltore
Il bosco della speranza al campus agro-alimentare "Raineri-Marcora"
La riunione si è svolta presso il campus agroalimentare “Raineri- Marcora” che ospita un suggestivo Museo della civiltà contadina
L’associazione laureati in Scienze agrarie e forestali di Piacenza ha organizzato un convegno sul “futuro dell’irrigazione: dalla raccolta, alla distribuzione dell’acqua” al Campus Agroalimentare “Ranieri-Marcora"
Certo è più famoso l’aceto balsamico di Reggio e Modena, ma quello realizzato all’Itas “Raineri” non ha nulla da invidiare per preparazione
Il progetto intitolato “Il Gusto della biodiversità” si pone l’obiettivo di aiutare le nuove generazioni ad avere una conoscenza ragionata e profonda del sistema cibo, promuovere atteggiamenti alimentari corretti, comportamenti sostenibili e stili di vita sani
La struttura è stata realizzata grazie a un contributo di 85 mila euro dei fondi Pon-Fsr, utilizzato sia per i macchinari che per i droni e i computer, con software dedicati per l’elaborazione delle immagini
Questa la frase riportata sullo striscione affisso dai militanti del Blocco Studentesco Piacenza per protestare contro le condizioni in cui versano gli istituti piacentini
Interventi della Provincia per garantire il miglioramento delle prestazioni energetiche dell’edificio scolastico. Sostituzione di serramenti sono stati eseguiti, in questi anni, anche nella sede Piacenza e all’ISII ‘Marconi’. Nel 2022 previsto analogo intervento al polo scolastico di Borgonovo
Prosegue a pieno ritmo il progetto didattico “Acqua da Mangiare” a cura di Anbi Emilia Romagna e dei Consorzi di bonifica regionali con la collaborazione di Eikon Communication
Un’iniziativa per valorizzare e raccontare la figura dello Chef francese e il suo legame con il territorio piacentino
Alcuni docenti scelti dalla prestigiosa scuola internazionale di cucina di Colorno, fondata da Gualtiero Marchesi, metteranno la loro esperienza a disposizione dei ragazzi delle classi quinte dell'istituto piacentino
La scuola ha ricevuto finanziamenti per 85mila euro: c'è anche un nuovo laboratorio informatico
Quando il Raineri-Marcora era chiuso, nei primi mesi della pandemia, collaboratori e personale Ata su base volontaria hanno dato il via a lavori di sistemazione in undici palazzine. Dalla Provincia nuovi fondi per le sedi di Piacenza e Corte
Nel Polo scolastico "Volta" e "Raineri-Marcora" del capoluogo della Valtidone. Intervento da un 1 milione e 750mila euro
Conclusi risanamento e rivestimento a cappotto delle facciate dell’Alberghiero
Alla sessione speciale del concorso nazionale per gli istituti alberghieri anche alcuni ragazzi del “Marcora” di Piacenza
Vuoi fare carriera nel mondo alberghiero e del turismo? Scopri le caratteristiche formative e gli sbocchi lavorativi dell'istituto alberghiero piacentino
Nella mattinata di martedì 9 ottobre è stato effettuato il sopralluogo per la conclusione dei lavori di miglioramento della struttura, che hanno riguardato prevalentemente gli infissi e gli impianti di illuminazione
Le Dop (ed Igp) sono un valore aggiunto per chi le produce e di converso per il territorio e quindi oltre al valore economico, ne sottendono uno sociale
Lo chiede il consigliere regionale Matteo Rancan della Lega, che denuncia un «atteggiamento ambiguo da parte dell’ente di corso Garibaldi» su una vicenda ormai annosa e d’intralcio allo svolgimento delle attività didattiche
L'assessore alla Scuola e formazione Patrizio Bianchi: «E' pervenuta la documentazione di 32 istituti professionali dei 71 previsti per accedere al finanziamento pubblico, ma solo per 23 di essi la documentazione è completa e corretta»
Piacenza Expo darà ospitalità a studenti del campus Raineri–Marcora in stage e per esperienze di alternanza scuola/lavoro, soprattutto rivolti al comparto di reception e accoglienza turistica