Dalla Regione 46,5 milioni di euro per finanziare tutta la rete del 118
L’investimento per tutte le Ausl dell’Emilia-Romagna per innovazione, formazione, tecnologie per farlo crescere ancora
L’investimento per tutte le Ausl dell’Emilia-Romagna per innovazione, formazione, tecnologie per farlo crescere ancora
Approvata una legge per il sostegno alle attività al dettaglio
Il presidente è intervenuto dopo la proposta del Governo per far fronte alla situazione degli sbarchi: «Dall’alluvione ai migranti, decisioni centralizzate senza coinvolgere le amministrazioni locali». Rancan: «Dal governatore propaganda»
La Regione al Governo: «Dopo aver presentato il ricorso alla Corte Costituzionale, andiamo avanti nella nostra battaglia. I territori vanno valorizzati, non penalizzati»
Contro l’ordinanza del Tar di Bologna. Mammi: «Stupisce che lo stesso calendario venatorio, con analogo parere Ispra, abbia avuto una valutazione differente in due anni consecutivi»
Parere favorevole per gli stanziamenti della commissione regionale Politiche per la Salute
Mesotelioma da esposizione da amianto, la richiesta di Stragliati e Rancan (Lega)
In commissione Sanità l'assessore Donini ha illustrato il pdl che propone di destinare 4 miliardi di euro al fondo per i prossimi 5 anni e di superare i vincoli di spesa per il personale sanitario
I dem chiedono che il Governo valorizzi i luoghi verdiani a partire da Villa Sant'Agata
Il presidente della Regione alla Festa dell’Unità di Torino: «Quindici regioni su venti hanno i conti in rosso, il Pd deve fare una battaglia nel Paese»
Nel 2023 aveva espresso un parere sul Comune di Bettola e su altri tre municipi dell’Emilia-Romagna
Condizioni favorevoli allo sviluppo di temporali intensi soprattutto nei settori occidentali dell'Emilia-Romagna
Il gruppo giovanile del Pd aderisce alla proposta di legge di iniziativa regionale rivolta al Parlamento, per assicurare al Sistema Sanitario un’adeguata copertura finanziaria
La Regione vuole una spesa al 7,5% del Pil e il superamento dei vincoli per il personale
Tagliaferri (Fd’I): «Sbadataggine dell’assessore alla cultura Felicori che dimentica in toto un’intera provincia del territorio di sua competenza»
Due a Morfasso, Alta Val Tidone, Ferriere e Gropparello. Una a Farini, Coli, Marsaglia, Ottone e Travo
In difesa della sanità pubblica e universalistica, dall’Emilia-Romagna il progetto di legge alle Camere per garantire risorse stabili e adeguate al Sistema sanitario nazionale
Il consigliere Molinari (Pd) riceve la conferma dalla Giunta Bonaccini. Lavori da 500mila euro coperti da Regione e Consorzio Bonifica. L'apertura prevista per l'inizio del 2024
I principali punti della riforma del sistema Emergenza Urgenza, come la creazione delle equipe a domicilio e il potenziamento della telemedicina. L’obiettivo è fare da filtro sul territorio, evitando l'affollamento del pronto soccorso
Via libera della Giunta regionale, ora i territori devono provvedere alla programmazione della riforma che prevede la creazione dei Cau e delle equipe a domicilio
Conti in ordine, +107 milioni il risultato di bilancio 2022, ulteriore riduzione del debito (-29 milioni, -260 dal 2015), carico fiscale invariato e rispettati gli obiettivi di finanza pubblica
Anche in Emilia-Romagna si sperimenta la piattaforma della protezione civile. Alle 12 il messaggio di prova su tutti i cellulari collegati a celle di telefonia mobile da Piacenza a Rimini
Il consigliere regionale Pd: «Felice che il progetto continui. Rispondere ai bisogni sanitari dei cittadini è fondamentale per continuare a far vivere la montagna»
L’assessore Calvano in Commissione assembleare: «Grazie ai conti in equilibrio rispondiamo a nuove emergenze, a partire dall’alluvione, e a nuovi bisogni sociali»
Dopo il commissariamento il piacentino vuole guidare il partito in Emilia: «L’obiettivo sarà poi quello di governare la Regione»