Quasi 6 milioni di euro per la manutenzione delle strade in Appennino
Sono fondi relativi al Pnrr
Sono fondi relativi al Pnrr
Scontro tra il consigliere regionale e il presidente. «Bloccate le assunzioni, è la Caporetto della sanità». Il governatore: «Tutte le regioni hanno chiesto più soldi, comprese quelle guidate da Fd’I»
Verso il 91 per cento di persone con il ciclo completo di vaccinazione. Il presidente della Regione Stefano Bonaccini: «Darsi da fare per reggere anche questo urto molto forte. Grande impegno di Prefetture e forze dell'ordine per i controlli»
Tra i beni in vendita appartamenti, uffici, negozi e locali commerciali e di intrattenimento, casali agricoli, ma anche antiche ville padronali, ex colonie marine e montane
Le risorse del fondo nazionale ripartite dalla Giunta regionale tra tutte le aziende sanitarie, da Piacenza a Rimini
Bilancio da 12,8 miliardi di euro, di cui 9,8 per la sanità (+800 milioni)
La consigliera regionale leghista Stragliati insiste con la Regione: «Non ancora mantenute le promesse»
Nel capoluogo verrà allestito uno spazio dedicato all’archeologia industriale del territorio, attraverso il recupero delle cisterne e delle strutture di stoccaggio del materiale che proveniva dalle cave. L’ultima attività risale al 1975
Particolarmente colpite le località appenniniche dell’area emiliana con spese più che raddoppiate rispetto alla media dei cinque anni precedenti
L’assessore regionale Mammi: «L’ortofrutta è stata duramente colpita da maltempo e parassiti, servono subito risorse per aiutare questa nostra produzione primaria»
Presentato lo studio di fattibilità del nosocomio. Baldino: «La Regione ha deliberato l’intervento economico, l’ospedale costerà 240 milioni di euro, sono stati allargati gli spazi»
Dopo le violenze della settimana scorsa nella Capitale sarà presente a Roma anche la Regione Emilia-Romagna
Per il sostegno ai settori più penalizzati dalla pandemia. Via libera dall’Assemblea legislativa al progetto di legge della Giunta regionale
Il confronto nell’ambito della conferenza di Mid Term del progetto europeo Life PrePair, in corso a Venezia
Il sindaco Romeo Gandolfi si rivolge all’azienda Usl e ai candidati di “Cambiamo Fiorenzuola”, dopo i ritardi sulla riapertura del pronto soccorso. «La Regione ci rema contro per cercare di favorire i nostri avversari». Il centrosinistra: «Giunta non in grado di difendere i servizi»
Grazie a un bando di Regione e Ausl verrà potenziata la sede di Ferriere della Pubblica Assistenza Valnure, con l’impiego di due soccorritori
Lo chiede Fratelli d'Italia con un'interrogazione alla luce della notizia dei tre avvisi di garanzia recapitati a progettisti e collaudatori dell'opera crollata il 3 ottobre 2020
La Regione recepisce il decreto legge 105 sulle misure urgenti per fronteggiare l’emergenza epidemiologica. Sempre richieste la compilazione dell’autodichiarazione e il rispetto delle norme igienico-comportamentali. Ecco cosa cambia
Risorse nazionali ripartite tra i Comuni montani sulla base dell’estensione della rete viaria. Si aggiungono ai 15 milioni del Fondo regionale per la montagna già assegnati a marzo
Lettera aperta del consigliere regionale Tagliaferri rivolta a Bonaccini
Accolte tutte le richieste, in pochi giorni la Regione ha erogato oltre 103 milioni di euro a più di 12mila imprese dell’Emilia-Romagna
Pronto il nuovo ponte ciclopedonale sul torrente Arda nella frazione di Soarza. L’intervento consentirà di dare continuità all'itinerario ciclo-turistico 'Via Po' nel comune di Villanova, dove l'argine su cui si sviluppa il percorso veniva interrotto dal torrente Arda
Gli interventi a Ferriere e Alta Val Tidone. L’assessore Priolo: «Opere fondamentali per rispondere a criticità aperte in seguito agli eventi meteo eccezionali dei mesi scorsi»
Approvato all'unanimità il consuntivo 2020 dell'Ausl di Piacenza che porta i segni della pandemia. I sindaci ringraziano le Usca ed evidenziano la carenza di personale nelle residenze protette. In arrivo altri 3 milioni per Villanova
Approvata la risoluzione presentata dal gruppo della Lega primo firmatario il capogruppo Rancan, per far ripartire subito il percorso dell’autonomia regionale