Specializzazione medica, 576 borse in più rispetto al 2019
Aumentano di quasi il doppio i posti statali messi a bando dal concorso unico per l’ammissione alle scuole di specializzazione medica del prossimo 22 settembre
Aumentano di quasi il doppio i posti statali messi a bando dal concorso unico per l’ammissione alle scuole di specializzazione medica del prossimo 22 settembre
Il test della ricerca dell’antigene sarà somministrato a tutte le persone che entreranno nei nosocomi a partire dai primi di ottobre
Il governatore Bonaccini alla deputata della Lega Murelli: «Il ministro Speranza verrà ancora a Piacenza per i 20 milioni di euro per gli ospedali di Fiorenzuola, Castello e Bobbio. Con il Mes potenziamo tutte le strutture e ne costruiamo di nuove»
Mense, trasporto, screening, insegnanti e studenti: la responsabile per l'Istruzione della Giunta Bonaccini rassicura sulla qualità della ripresa delle lezioni dopo la pausa estiva
L’assessore alla sanità Donini, replicando a Rancan: «Ospedale di Piacenza già finanziato, con il Mes potremmo investire nel Piacentino per potenziare altri servizi»
Tarasconi (Pd), Rancan e Stragliati (Lega) e Tagliaferri (Fd’I) soddisfatti per il contributo della Regione ai comuni piacentini per il post Covid
Fino a 3 mila euro ad impresa. L’assessore regionale Corsini: «Una prima risposta per aiutare un comparto vitale al servizio dell’industria turistica dell’Emilia-Romagna a risollevarsi e ripartire dopo il lockdown»
La Regione: «È un riconoscimento al loro coraggio e alla loro competenza, in una situazione molto difficile. Un segno di gratitudine da parte dell’intera comunità»
Dalla Sezione regionale di controllo arriva l'ok con il giudizio di parificazione sul rendiconto 2019: rispettati i vincoli del pareggio di bilancio
I tempi di chiusura dei lavori li ha annunciati questa mattina il direttore generale di Ausl Luca Baldino, introducendo il presidente della Regione Emilia Romagna Stefano Bonaccini a Fiorenzuola
Nel capoluogo la seduta della Giunta regionale di Bonaccini e l’incontro con i sindaci del territorio. Il punto sugli interventi per la sanità dopo il Covid-19. Fiorenzuola, Castelsangiovanni, Bobbio, Travo e Rivalta le altre tappe della giornata piacentina della Giunta
In Regione le opposizioni chiedono chiarimenti sulla riattivazione delle prestazioni sanitarie ordinarie e sul numero di tamponi effettuati; per la maggioranza è necessario investire sulla sanità territoriale e monitorare i settori lavorativi a rischio
Nuova ordinanza della Regione: più controlli per garantire il rispetto dell’isolamento fiduciario, autodichiarazione per le visite in ospedale e nelle strutture per anziani e disabili
L’assessore Donini: «Hanno dimostrato sul campo di meritare la possibilità di entrare in maniera rapida e diretta nel mondo del lavoro, di bravi medici ce n’è più che mai bisogno»
Maschi (Noi per Rivergaro) a Tarasconi (Pd): «Tutte le proposte degli scorsi anni sono ferme, parcheggi, bus navetta, servizi igienici, carro attrezzi, isole ecologiche balneari»
Delibera della Giunta che recepisce l’accordo con i sindacati. Vengono valorizzate ulteriormente le prestazioni fornite in emergenza, e non solo gli straordinari, anche ai tecnici e amministrativi dell'azienda
L’intervento di Carlo Juri Tosca, consigliere di maggioranza del Comune di Castelsangiovanni
Il presidente della Regione Bonaccini: «Entro la fine di luglio porterò l’intera Giunta nei territori di Piacenza, Parma e Rimini, i più colpiti dall’emergenza»
Tra le misure previste per garantire ospiti, famiglie e personale, riorganizzazione degli spazi interni, rispetto delle norme igieniche e di sanificazione, utilizzo delle mascherine e test sierologici, riavvio dei servizi diversificato in base al target di utenza e coinvolgimento attivo dei medici competenti in sicurezza sul lavoro e pediatri di libera scelta
Audizione dell'assessore Vincenzo Colla e di Cgil e Uil, ma anche della Consigliera di Parità Sonia Alvisi: "Molte donne si sono sentite a casa come in prigione"
Al 15 giugno, 68 milioni e 232 mila euro: quasi 13 milioni grazie alla campagna regionale “Insieme si può”, sostenuta da donne e uomini dello sport, del giornalismo, dello spettacolo, della musica, della ricerca. Oltre 55 milioni donati direttamente alle aziende sanitarie
I sindaci dell’ufficio di presidenza approvano la scelta della Regione di confermare il direttore generale. Ecco gli impegni chiesti dai sindaci a Regione e Ausl
L’assessore regionale Priolo incontra il sindaco di Piacenza Barbieri e l’assessore Mancioppi. Opera da 2 milioni 800 mila euro. «Piacenza merita il polo»
Designati dalla Giunta regionale i nuovi direttori generali delle Aziende sanitarie locali e delle Aziende ospedaliere. Bonaccini e Donini: «Scelte all’insegna della competenza, dell’esperienza e del merito»