La consigliera Gibertoni chiede spiegazioni su quanto ha dichiarato l’ex assessore e commissario in merito alla chiusura del territorio piacentino subito dopo la notizia del focolaio di Codogno
«Scelte di politica sanitaria (nazionale e regionale)hanno portato nell'ultimo decennio al taglio di oltre 3 mila posti letto negli ospedali regionali senza sviluppare al contempo assistenza domiciliare, reti sanitarie territoriali e telemedicina»
Nuova ordinanza di Bonaccini: lunedì 8 giugno possibili le prove senza la presenza di pubblico. Via anche a congressi e convegni e tornano i concorsi pubblici
Stasera incontro tra premier Conte, ministro Azzolina e rappresentanti degli enti locali, fra cui il presidente Bonaccini. Lega e Forza Italia: "Nebbia fitta su tutta l'organizzazione"
Estensione del fondo perduto anche alle imprese con fatturato superiore ai 5 milioni di euro e del credito d’imposta per gli affitti d’azienda. Moratoria mutui fino a tutto il 2021. Bonus vacanza con voucher prepagato per redditi medio-bassi e sconto fiscale per l’acquisto di servizi turistici per quelli medio-alti
Sanità, il Pd interviene: «Più investimenti sul capitale umano. Da contenere i tempi per il nuovo ospedale di Piacenza. La condivisione sulla sospensione momentanea dei Ps non significa mettere in discussione un servizio essenziale per i territori»
Nella seduta congiunta delle commissioni Cultura e Parità in Regione, la vicepresidente Schlein ha illustrato le linee guida, dall'uso delle mascherine, ai luoghi, alle direttive per tenere i bambini in gruppo
Quattro milioni e mezzo di alberi in più nei prossimi cinque anni, uno per ciascuno dei suoi abitanti, per fare diventare l’Emilia-Romagna il“corridoio verde” d’Italia. Una nuova pianta per ogni residente
Campagna della Regione e del Sistema sanitario regionale: segnaletica, manifesti e vetrofanie a disposizione di tutte le aziende sanitarie con le indicazioni per accesso e permanenza nelle stesse. Per i pazienti, tampone al momento del ricovero e delle dimissioni
Contributo fino a 1.500 euro. Sostegno anche per gli studenti universitari e i proprietari: fino a 3.000 euro per chi riduce il contratto d’affitto a favore dell’inquilino o lo converte a canone concordato
Così il capogruppo della Lega in Regione, Matteo Rancan, che stigmatizza «la doppia morale di una sinistra sempre pronta ad autoassolversi e a celebrarsi anche per scelte che, quando fatte dalla parte politica avversa, ha duramente e ripetutamente criticato»
Il presidente dell'Emilia-Romagna: «Questo Paese ha bisogno di rafforzare il settore, qui abbiamo fatto un lavoro straordinario per contenere l'emergenza»
Si tratta delle risorse erogate attraverso il programma 2019-2021 della Legge 13/99, con la possibilità di chiedere l’anticipo fino all’80% del contributo concesso (+10% rispetto allo scorso anno)
Al personale sanitario saranno garantiti gli istituti contrattuali e la possibilità di fruire delle ferie estive. Per questo la Regione Emilia-Romagna manterrà in servizio il personale assunto per l’emergenza covid per il maggior tempo possibile
I consiglieri dem a Bologna: «Coordinare gli esiti di tutti gli studi clinici randomizzati sull’utilizzo delle eparine a basso peso molecolare in pazienti Covid-19 che ne valutino efficacia clinica e sicurezza»
Presentati complessivamente 199 progetti nelle tre call del bando regionale: 153 da imprese e 46 da laboratori della Rete regionale Alta Tecnologia. I progetti ammessi dovranno concludersi entro 6 mesi dall’approvazione del finanziamento