Cani e gatti in condominio: le regole da seguire
Gli animali domestici sono ormai sempre più presenti in casa, ma se viviamo in condomino ci sono delle regole da seguire
Gli animali domestici sono ormai sempre più presenti in casa, ma se viviamo in condomino ci sono delle regole da seguire
I consigli e le regole per la scelta e la posizione dei bicchieri, delle posate, dei piatti, dei colori e delle decorazioni
Il comunicato stampa firmato Arci Piacenza
Avere un coinquilino vuol dire condividere l’appartamento, il più delle volte, con un perfetto sconosciuto. Per avere una convivenza serena ecco alcuni consigli
Attenzione quando ci si mette alla guida, perché ne va della vostra incolumità e anche di quella degli altri. Ecco cosa si rischia in caso di controlli o incidenti se si è alzato il gomito
Con l'avanzare dell'età peggiorano le prestazioni psicofisiche e si modificano le percezioni sensoriali. Tutto ciò influisce negativamente anche sulla guida. Ma quali sono i limiti e le regole da rispettare? Scopriamo cosa dice il Codice della Strada
In seguito al 'decreto crescita' cambiano radicalmente alcune regole per quanto riguarda gli affitti brevi: anche gli intermediari sono ritenuti responsabili del mancato pagamento delle imposte da parte degli affittuari
Una tabella per riassumere i limiti di legge e le relative sanzioni per chi viene sorpreso a guidare in stato di ebbrezza
Tutto quello che il Codice della Strada permette, obbliga o vieta ai ciclisti
Se stai valutando di metterti in proprio e aprire un franchising, ecco 5 regole da seguire per evitare brutte sorprese
La Riforma del Condominio Legge 220/2012 ha modificato la normativa che riguarda il possesso di animali domestici all’interno di un condominio. Ecco le norme da rispettare e quali sono i diritti e i doveri dei proprietari
Riassumiamo le principali limitazioni previste dal Codice della Strada per chi ha da poco preso la patente