Sarcofagi, reperti millenari e restauro live: inaugurato l'antico Egitto al Gotico
Al via l'esposizione che resterà aperta al pubblico fino al prossimo 26 febbraio
Al via l'esposizione che resterà aperta al pubblico fino al prossimo 26 febbraio
L’intervento alle opere, precedentemente in Cattedrale, è sostenuto da Inner Wheel. I ringraziamenti del Vescovo Cevolotto
L’organizzazione di volontariato chiede di verificare che l’intervento di recupero in progetto in via Beverora «rispetti lo spirito e i contenuti delle norme in materia di restauro e risanamento conservativo»
Il progetto approvato dal Mic comprende anche interventi alla basilica di Sant’Antonino e nella chiesa di Santa Maria in Cortina, per conservazione e apertura al pubblico in occasione dell'anniversario dei 900 anni del complesso
L’assessore Papamarenghi: «La sponsorizzazione avrà un valore complessivo di 140mila euro, considerato che in tanti anni hanno subito i danni derivati dall’inquinamento ambientale e atmosferico»
Giuseppe De Paolis è l’uomo che ha in cura Ritratto di Signora fin dal suo ritorno alla Ricci Oddi, oltre ad essere l’accompagnatore del dipinto a Roma nella prima trasferta espositiva dal ritrovamento: «Un'emozione»
Piacenza si aggiudica il concorso “Opera tua”, promosso da Coop Alleanza 3.0. Hanno votato diverse migliaia di persone, delle quali il 55% ha scelto le opere del pittore seicentesco esposte ai Musei Civici
Presentato l'esito dell'intervento al monumento al piacentino illustre di piazzetta San Francesco, sponsorizzato da Confindustria Piacenza. La targa tradotta in braille dal presidente provinciale dell'Unione Italiana ciechi e ipovedenti
L’intervento di Italia Nostra sui restauri: «La committenza ha deciso di limitarsi alla manutenzione straordinaria delle sole 625 canne metalliche»
Ad alcune settimane dall’avvio dei restauri il sindaco documenta via video l’evoluzione dei lavori e le prime scoperte
Il progetto si configura come la prosecuzione dell’intervento iniziato una decina di anni fa, che riguardava il restauro dell’intero transetto destro della Basilica
L'ultimo intervento di manutenzione della copertura risaliva agli inizi degli anni '90
Presentato il restauro dell'opera d'arte "Imago Pietatis", un bassorilievo restituito allo splendore originale grazie al contributo del Rotay Club Piacenza Farnese. L'opera, di autore ignoto, risalente presumibilmente alla seconda metà del XV secolo, è collocata in un locale del magazzino della farmacia ospedaliera
Per l’evento, legato alla decima edizione del Premio Gazzola per il restauro del patrimonio monumentale piacentino, relatori di rilievo internazionale