Riciclo imballaggi, decimo posto nella gara nazionale per la seconda scientifico del Respighi
Risultati anche per la classe prima di scienze applicate
Risultati anche per la classe prima di scienze applicate
Primo premio alla 5° D della Vittorino da Feltre per il “sarcofago della sacerdotessa Astarte”, seguiti dai ragazzi che frequentano il centro diurno di Geocart
Grazie al programma “Da Chicco a Chicco” di Nespresso sviluppato con CIAL, Utilitalia e CIC, e in collaborazione con il Gruppo Iren, le capsule di caffè in alluminio esauste diventano nuovamente alluminio e riso. Dati in crescita nel 2021
I clienti potranno riciclare le proprie bottiglie ricevendo in cambio degli sconti collegati al programma di fedeltà Ideapiù
Promosso dal Consorzio RICREA in collaborazione con IREN Ambiente, racconta ai ragazzi l’importanza del riciclo
Acquistare alla spina permette di ridurre il numero di imballaggi e rifiuti, evitare sprechi di alimenti e risparmiare sui costi dei diversi prodotti. Ecco quali sono i negozi senza imballaggi e dove trovarli a Piacenza
Inaugurato l'ecocompattatore che, in cambio di bottiglie di plastica, flaconi e lattine, rilascerà buoni sconto da spendere nei negozi convenzionati della Galleria. In arrivo altri due o tre punti entro fine aprile
I pallet di legno sono pedane usate per la spedizione e l'appoggio di merci, ma con un po' di fantasia possono essere riciclati per creare splendidi oggetti di arredamento
Il Consorzio Nazionale Imballaggi lancia un concorso tra i ragazzi delle scuole (anche di Piacenza). Protagonisti delle storie devono essere i sei principali materiali da imballaggio
Secondo l'ultimo rapporto Comieco, l'Italia è prima in Europa per il recupero di imballaggi cellulosici e l'Emilia Romagna prima in Italia. A sua volta la nostra città sfiora la vetta
C’è anche la firma del sindaco Paolo Dosi, tra quelle dei primi cittadini italiani che hanno sottoscritto la Carta “Spreco Zero”: un documento che, nell’ottica della rete tra enti territoriali, ne formalizza l’impegno per la riduzione degli sprechi e delle perdite alimentar
Tra il 2008 e il 2009 seconda migliore performance (+23,41%) per incremento di raccolta differenziata; nel 2010 al 70%
Come aveva anticipato "il Piacenza" lo scorso luglio, è Podenzano il Comune riciclone del Piacentino: percentuale al 74%. Avrà contributi per 8mila euro. 74mila euro, in totale, dall'Ato ai Comuni virtuosi
Risultato "magrino" del Piacentino nella classifica annuale di Legambiente sui Comuni virtuosi nella raccolta rifiuti: Fiorenzuola best ranking al 217esimo posto, poi Caorso, Podenzano, Castelvetro, San Giorgio più indietro. Che la cosa debba far riflettere un po'?