“Mettitelo in testa”, la nuova campagna per la raccolta differenziata dei cartoni per bevande
L'iniziativa di comunicazione di Iren, Tetra Pak e Comieco
L'iniziativa di comunicazione di Iren, Tetra Pak e Comieco
Saranno Piacenza, Bobbio, Castelsangiovanni, Fiorenzuola e Pontedellolio a ospitare gli ecosportelli dell’azienda
Al via anche i nuovi servizi di spazzamento stradale
Castelvetro, la minoranza porta di nuovo alla ribalta il problema
Il focus sul territorio locale dal resoconto annuale curato della Regione Emilia-Romagna, in collaborazione con Arpae. Complessivamente la provincia piacentina raggiunge il 72,4%
Da lunedì 3 luglio prende il via l’aggiornamento degli orari di apertura dei Centri di raccolta della provincia. Ecco i comuni coinvolti
Per l’associazione ambientalista l’episodio più emblematico è stata l’accoglienza che è stata data al nuovo rigassificatore di Ravenna: «Impianto che ben poco ha a che fare con la transizione energetica». La risposta della Regione
Interrogazione di Sara Soresi, capogruppo di FdI in consiglio comunale
La giornata ecologica di Fiorenzuola, dalle 9 l’attività di raccolta dei rifiuti per cittadini e associazioni
“Puliamo Gragnano” riempie dieci sacchi in tre ore dal capoluogo al Trebbia. Trovati oltre 200 cartoni di vino da Gragnano a Sordello
Legambiente Emilia-Romagna ha presentato i dati dello storico dossier dell’associazione, Ecomafia 2022
Per gli amministratori comunali occorre, date le specificità oro-demografiche dell'Alta Valtrebbia, un'applicazione graduale e dedicata del nuovo sistema di gestione dei rifiuti
L’assessore all’ambiente risponde a Putzu (Liberali): «L’impianto ne può bruciare 120mila, limiti rispettati anche quest’anno accogliendo le 7mila tonnellate dalla Liguria»
L'amministratore delegato di Iren Ambiente Eugenio Bertolini ai sindaci dell'Appennino non serviti dalla raccolta differenziata
Nuova campagna per stimolare i cittadini nell'adottare comportamenti corretti nella gestione dei rifiuti: «Gettare i materiali separati negli appositi contenitori, evitiamo la creazione di "mostri" che non è possibile differenziare»
Operazione dei carabinieri forestali che hanno concentrato l'attenzione su un giro di 5mila tonnellate di batterie al piombo esauste con un guadagno di 5 milioni di euro
I sindaci e il commissario dei comuni dell’Alta Valtrebbia contestano il nuovo contratto di concessione del servizio di gestione dei rifiuti
Aggiudicata la gara per l’affidamento del Servizio Rifiuti per il bacino di Piacenza: servizio a Iren Ambiente per i prossimi quindici anni
Il sindaco Tarasconi su Instagram: «Ora non abbiamo i soldi nel bilancio per la Pertite, più prioritario il Pnrr»
Il consigliere attacca sui rifiuti dalla Liguria: «Se questo è l’inizio delle politiche ambientaliste della Giunta…Almeno si riducano le tariffe ai piacentini costretti a respirare emissioni altrui»
L’assessore all’ambiente interviene sulle 7mila tonnellate di rifiuti in arrivo: «Responsabilità collettiva, come per il rilascio d’acqua dalla diga del Brugneto»
Il coordinamento territoriale di Piacenza di "Sinistra Italiana" interviene sull'accordo tra Liguria ed Emilia-Romagna legato al tema rifiuti
Rifiuti liguri a Borgoforte, l’interrogazione del consigliere dei Liberali Piacentini
Settemila tonnellate di rifiuti verranno smaltite a Borgoforte
Il Comune ha partecipato al progetto “Rifiuti zero”. Acquistata anche una lavastoviglie professionale, oltre a piatti e posate lavabili e riutilizzabili. L'assessore Belli: «Una grande rivoluzione, in un piccolo paese, che fa bene all’ambiente»