Aria fredda in arrivo, in città prorogata l’accensione del riscaldamento
Gli impianti di riscaldamento saranno consentiti fino a sabato 15 aprile
Gli impianti di riscaldamento saranno consentiti fino a sabato 15 aprile
Misure in vigore nelle giornate di martedì 29 e mercoledì 30 novembre: ecco cosa prevedono
Guasto stamattina alle elementari "San Giovanni Bosco": intervenuti i tecnici del Comune e gli assessori
I genitori avevano segnalato il presunto mantenimento di temperature troppo basse a scuola: le precisazioni degli assessori
Slitta dal 15 al 22 ottobre la data per Piacenza: tutte le informazioni fornite dall'associazione Confedilizia
Dal 1° ottobre e fino alla fine del 2026 in Emilia-Romagna il contributo attualmente versato dai proprietari viene ridotto del 75%: dalla Giunta via libera alla riparametrazione del Bollino Calore Pulito
Nel periodo più freddo dell’anno è fondamentale riscaldare nel modo giusto casa, prestando attenzione ai costi da sostenere, ai vantaggi dei singoli sistemi e al risparmio energetico
La stufa a pellet scalda in modo efficace con consumi ridotti, vediamo come funziona
Gli impianti di riscaldamento devono essere efficienti e soprattutto assicurare un risparmio in bolletta, scopriamo gli 8 sistemi adatti ad ogni casa
Tanti i piacentini che hanno già acceso gli impianti di riscaldamento in case e uffici. Qualcuno si è visto costretto, dopo anni, a sostituirlo: come scegliere allora quello giusto tra i tanti disponibili sul mercato?
Per un limite massimo di sette ore giornaliere tra le 5 e le 23, in deroga alla data del 15 ottobre prevista per la fascia climatica “E” di cui fa parte anche Piacenza
La proroga consente il funzionamento degli impianti per un limite massimo di 7 ore giornaliere, nella fascia tra le 7 e le 23
Misure straordinarie della Regione per contrastare l’inquinamento e migliorare la qualità dell’aria da Piacenza a Rimini: regole più severe per il riscaldamento e divieto di abbruciamenti in campagna
I pannelli radianti sono la soluzione per avere un ambiente caldo risparmiando in bolletta, vediamo i vantaggi e gli svantaggi
L'accensione dei termosifoni è sempre più vicina: per risparmiare a utilizzarli in modo smart, scopriamo cosa sono i cronotermostati e come utilizzarli
Tra pochi giorni si potranno riaccendere i riscaldamenti, per avere una casa calda senza costi eccessivi in bolletta ecco alcuni consigli per risparmiare
Con l’arrivo del freddo è il momento di accendere i termosifoni, oltre alle normali stufe, in commercio esistono anche le idreostufe, vediamo tutte le caratteristiche
Tra le 5 del mattino e le 23. Si invita comunque a limitare l'attivazione alle ore più fredde. Consentita una tolleranza di 2°C in più rispetto ai livelli di obbligo
Con l'arrivo del freddo la casa si deve adattare al cambio di temperatura, ecco i consigli per avere un ambiente caldo e accogliente
A Piacenza gli impianti termici possono essere utilizzati per 14 ore consecutive con almeno una pausa di un'ora nel periodo che va dal 15 ottobre al 15 aprile
Per sfruttare la veranda o lo spazio outdoor anche in autunno, ecco alcune soluzioni adatte ad ogni necessità
Con l’arrivo del freddo, in molte case i termosifoni sono tornati in funzione. Questi sono elementi che sono accesi costantemente durante l’inverno e per questo hanno accumulato polvere. Vediamo come pulirli e avere un ambiente sano
La pulizia e manutenzione della caldaia è obbligatoria: vediamo in cosa consiste e quando farla
Riscaldamento sportivo: ecco che cos'è e perché è necessario praticarlo sempre prima di una attività fisica intensa
Le date di accensione e la durata oraria in base alle diverse zone climatiche