Valorizzazione del made in Italy, «a Bobbio una nuova eccellenza nella ristorazione»
Il bar Il Duomo Cafè iscritto al registro di Eccellenze Italiane
Il bar Il Duomo Cafè iscritto al registro di Eccellenze Italiane
La piattaforma Restaurant for Future investirà su corsi di formazione alla lotta contro gli sprechi alimentari nella ristorazione: sotto Natale gli sprechi nei ristoranti arrivano fino al 45%
Lo afferma Confesercenti Piacenza, dopo la pubblicazione del Decreto-legge che prevede i sostegni da destinare al settore: «Cassa Covid, moratoria dei mutui e sgravi sugli affitti necessari per la ripresa»
Diliana Spassova, laureata in Psicologia ed ex cameriera, e Gianluca Donati, titolare di un’agenzia immobiliare, sono diventati soci: hanno acquistato la storica trattoria “Angiolina” a San Lorenzo di Castellarquato e dal 29 maggio scorso portano avanti la tradizione delle ex titolari
Anche Fipe Piacenza presente all’Assemblea straordinaria in corso oggi a Roma. Lertora: «Ogni giorno di chiusura è un chilometro in più di deserto davanti a noi»
Così l’assessore regionale a Turismo e Commercio, Andrea Corsini: «Urgenti proroga dei mutui, riduzione Tari e azzeramento della tassa di occupazione del suolo pubblico»
È il commento di Fabrizio Samuelli, coordinatore locale di Fiepet Confesercenti, alla nota che riporta le dichiarazioni del Presidente della Regione Emilia-Romagna Stefano Bonaccini, al termine di un incontro con imprese della ristorazione
A chiederlo è Fiepet, l’associazione delle imprese della somministrazione Confesercenti. «È inaccettabile che le attività non sappiano ancora se e in che modi potranno svolgere il proprio lavoro»
Lo sfogo su Facebook di Giacomo Rizzi dell’Osteria del Morino di Caorso, dopo l’annuncio del possibile passaggio dell’Emilia-Romagna in zona arancione. «Non si possono ricevere all’ultimo momento le informazioni su quello che succederà 24 ore dopo»
Scatta la zona gialla e bar e ristoranti possono apparecchiare di nuovo le tavole. Abbiamo incontrato clienti ed imprenditori a Fiorenzuola: «Così si fa qualche chiacchiera in più. I ristori del Governo? Imbarazzanti, sono state più le tasse che ho pagato io, che gli aiuti ricevuti»
Luigi Di Donato e Luigi Pizzelli sono i titolari di due trattorie. Come altri imprenditori della ristorazione, cambiando un codice Ateco hanno potuto offrire un servizio ai propri clienti anche in zona arancione
"L’Angiolina" di San Lorenzo di Castell’Arquato chiude i battenti. «Il Coronavirus ci ha dato una scossa drammatica»
Dopo mesi di restrizioni alcuni imprenditori della ristorazione hanno deciso di organizzarsi e di sfidare i Dpcm che prevedono di nuovo la chiusura dei locali pubblici. Controlli mirati di Questura e carabinieri
Fantocci, che a distanza e con il buio potrebbero apparire realmente persone, ai tavolini nel dehors di un bar di piazza Marconi a San Giorgio. L’idea è di Nicola Groppi, titolare di “Sapori vagabondi”
Il presidente Fipe Piacenza: «Dare prospettive diverse ad un settore che ha pagato un prezzo altissimo e che ha già dimostrato di poter lavorare in totale sicurezza»
La sede piacentina dell'ente di formazione di Cisl ha organizzato una serie di appuntamenti che quest’anno, a causa dell’emergenza sanitaria del coronavirus, si svolgeranno online. Ecco come partecipare
Rivolta ai ragazzi dai 15 ai 18 anni, si tratta di un' offerta formativa gratuita per chi pensa il suo futuro nel settore della ristorazione. Un'ulteriore giornata di Open Day è infine prevista giovedì 24 gennaio 2019 dalle 15 alle 17
La manifestazione, che mira ad avvalorare e riconoscere l’impegno di chi crede nella tipicità del territorio e arricchisce la propria carta con specialità della regione, vede per Piacenza la Trattoria San Giovanni aggiudicarsi il premio per la miglior proposta focus territorio
Corso di formazione professionale gratuito di Iscomer, ente di formazione dell’Unione Commercianti di Piacenza. Prima le selezioni, poi 300 ore fra aula e stage in ristorante
Piacenza accoglie già i primi importanti visitatori venuti dall'altra parte del mondo per l'esposizione universale i quali colgono l'occasione della visita per stringere collaborazioni con importanti realtà italiane e visitare il nostro territorio.
Riunione a Pizza +1 dei soci del Consorzio Piacenza Alimentare: «Una squadra coesa è vincente sui mercati esteri». Il saluto del Presidente della Provincia Massimo Trespidi
Non finite la costosissima etichetta appena presa? Niente paura. C'è "AvanzoDiVino", una sorta di "doggy bag" per il vino della Provincia. E, dal ristorante, vi portate a casa il vino avanzato. In distribuzione le nuove confezioni
Ha inaugurato a metà settembre in via Cristoforo Colombo 88/a a Piacenza la terza bottega de La Piadineria, franchising artigianale specializzato in piade e cascioni, di origine bresciana ma di ascendenza romagnola