Imprese di turismo e commercio colpite dalla pandemia: ristori fino a 3mila euro
Le risorse - spiega la Regione -verranno distribuite grazie a un nuovo accordo con Unioncamere, il quarto da inizio pandemia
Le risorse - spiega la Regione -verranno distribuite grazie a un nuovo accordo con Unioncamere, il quarto da inizio pandemia
Turismo, commercio, agricoltura, imprese, servizi, cultura e sport: oltre 6100 domande ammesse al bando regionale da oltre 31 milioni di euro, erogati entro metà aprile.
Le Regioni chiedono anche contributi straordinari alle aziende agricole sul modello ristori Covid per affrontare aumento costi energetici, materie prime e fertilizzanti
Il bando, attraverso Unioncamere Emilia-Romagna, mette a disposizione le risorse stanziate dalla Regione. Le categorie che possono accedere e come fare domanda
Lo afferma Confesercenti Piacenza, dopo la pubblicazione del Decreto-legge che prevede i sostegni da destinare al settore: «Cassa Covid, moratoria dei mutui e sgravi sugli affitti necessari per la ripresa»
Lo chiede l’associazione di categoria: «Nel periodo delle festività abbiamo visto un crollo dei guadagni dal 50 al 70%»
Incontro del presidente Bonaccini e dell’assessore Corsini con il presidente Silb-Fipe dell’Emilia-Romagna: «Chiederemo al Governo di aprire un tavolo di confronto urgente»
Il Bando della Regione intende sostenere il settore attraverso contributi di compensazione per la sospensione temporanea o la riduzione della produzione e delle vendite dovute alla pandemia
Nuovi fondi statali e regionali «per ripartire dopo le chiusure imposte dall’emergenza Covid-19». Oltre 7 i milioni di euro per le imprese della filiera turistica operative nei 18 Comuni dei comprensori sciistici della regione
I dati del report dell’Osservatorio della Regione sui contributi straordinari 2020-2021, che fa il conto dei finanziamenti attribuiti alle imprese di cinema, audiovisivo e spettacolo dal vivo dell’Emilia-Romagna
I ristori sono compresi nel bando di oltre 13 milioni approvato dalla Giunta regionale, e rendono disponibile un contributo per coloro che abbiano vissuto e vivano momenti di difficoltà a causa dell’emergenza Covid
Arci sulle riaperture: «C’è bisogno di far ripartire al più presto i luoghi di socialità e diffusione della cultura»
Possono presentare richiesta discoteche e sale da ballo, ristorazione senza somministrazione, palestre, cinema, imprese culturali, spettacolo viaggiante e operatori ambulanti delle fiere
Minimo 6mila 674 euro a impianto comunale, a Piacenza 36mila707 euro. L’elenco dei ristori per comune
La testimonianza di baristi e ristoratori piacentini nella conferenza stampa indetta da Fiepet Confesercenti. Domani l'incontro con la Regione
L’Emilia-Romagna interviene con nuovi ristori per sostenere i settori più colpiti dalla pandemia: turismo, cultura, ristorazione senza somministrazione e terzo settore.
Oltre 3.200 i possibili beneficiari in regione: per ottenere il bonus, dovranno fare richiesta attraverso il bando disponibile sul portale della Regione
La richiesta principale è quella di poter avere una prospettiva temporale, per poter programmare la ripresa. Disponibilità della Regione su nuove regole che possano essere da base anche per il confronto nazionale
A Piacenza l’appuntamento è martedì 23 febbraio alle ore 15.30 a Barriera Genova
Attivata la procedura di pagamento urgente dei contributi in favore degli artisti scritturati per spettacoli teatrali, musicali, circensi e di danza annullati o cancellati a causa delle misure di contenimento della pandemia
Attraverso le Camere di commercio del territorio regionale, il bando mette a disposizione del settore della ristorazione le risorse stanziate dall'Emilia-Romagna
L’assessore regionale al Commercio Andrea Corsini replica alle critiche di alcuni consiglieri del centrodestra. «Già accolte 4.200 domande»
Pubblicato il bando per il sostegno ai pubblici esercizi di somministrazione di alimenti e bevande