In canonica a Fiorenzuola un nuovo spazio per ritrovarsi, confrontarsi, per studiare ma anche per lo svago in compagnia. L'idea nata da una richiesta degli stessi ragazzi ai responsabili dell'oratorio
Al via le manifestazioni del patrono San Fiorenzo nel segno dell'associazionismo e del volontariato. Gandolfi: «Grazie a chi farà forte e viva questa fiera»
Fiorenzuola omaggia il suo Patrono: il 17 Messa Solenne in Collegiata, domenica la consegna del "San Fiorenzo". Torna la fiera con gli ambulanti e gli aventi delle associazioni: dal 13 al 17 luna park, nel fine settimana street food e mercatini
Due esposizioni in occasione del patrono: il racconto di Rosita Lusignani dedicato a "Madame Curie" e la mostra dedicata al fotogiornalismo di Tino Petrelli
Due riconoscimenti per il patrono di Fiorenzuola: a Finetti «per esaltare il valore educativo della solidarietà con i diversamente abili», a Borlenghi «per onorare il valore educativo dell’arte»
Dopo lo stop del 2020 causa covid tornano il luna park e le bancarelle nel centro di Fiorenzuola per la festa patronale. L'assessore Minari: «Collaborazione con l'associazione dei commercianti e ricerca di contributi per ripopolare il centro commerciale naturale della città»
Visita in anteprima alla mostra organizzata nell'archivio del Comune. Sarà aperta dal 17 ottobre, festa di San Fiorenzo, fino al 7 novembre. E' visitabile su prenotazione (3927069924) il sabato e la domenica dalle 9.30 alle 12.30 e dalle 15 alle 18. In settimana su appuntamento
In occasione della festa patronale il Club Cinematografico Fiorenzuola rinnova l’appuntamento con la rassegna fotografica Photo '21. Due le mostre allestite fino al giorno 31 ottobre: “Fuggevoli Incanti” di Antonio Ferraroni e “L'altro” di Adolfo Panarello
Direttore del Centro di ricerca per la genomica e la postgenomica animale e vegetale di Fiorenzuola, si era spento a marzo 2020 a causa del Covid. Il premio assegnato ogni anno in occasione del patrono nel 2021 sarà alla memoria del prof Stanca: «Bella figura rappresentativa della sperimentazione scientifica»
Il premio alla memoria sarà consegnato alla moglie Gisella dal sindaco di Fiorenzuola domenica 18 ottobre nell’intervallo del Concerto delle ore 21 in Collegiata, in occasione del patrono della città
Al via venerdì 18 con lo Street Food in piazza Molinari e il luna park. Sabato e domenica la fiera vera e propria con le bancarelle lungo le vie del centro, il mercato "Bio e Natura" ed eventi benefici
Al diacono Luigi Masini, spentosi lo scorso marzo all’età di sessantacinque anni, è stato assegnato il premio “San Fiorenzo 2019”, consegnato alla moglie Carla da don Gianni Vincini
Diacono dal 1989, lo scorso marzo è stato "strappato" alla vita da una malattia all'età di 65 anni. In occasione del patrono di Fiorenzuola verrà ricordato dalla "sua" comunità, con la consegna del prestigioso riconoscimento alla moglie e ai figli
Rossi (ass. Commercio): "Con il ritorno delle bancarelle per le vie del paese è stato possibile ricreare il centro commerciale naturale di Fiorenzuola". Rinnovata la collaborazione con le forze dell'ordine per il contrasto al commercio abusivo
Nel giorno del Santo Patrono la tradizionale offerta del cero all'altare. In chiesa Collegiata celebrata la Santa Messa officiata dal vescovo di Fidenza monsignor Ovidio Vezzoli e da quello emerito di Picos (Brasile), don Augusto Alves da Rocha
Martedì 16 ottobre la consegna del premio San Fiorenzo al campione paralimpico Gabrile Esteben Farias, seguita dal tradizionale concerto della Corale Città di Fiorenzuola. Mercoledì 17 la Messa solenne in Collegiata
Da quest'anno abbandona via Matteotti per tornare ancora in via Gioia e in piazzale San Giovanni. Due vie «che erano state soppresse dal percorso della fiera per il ridotto numero di ambulanti»
Il sindaco Romeo Gandolfi: «Questa fiera è per eccellenza la festa di noi fiorenzuolani: le famiglie si riuniscono, i figli rientrano, le vecchie compagnie si ritrovano»