Aggiornamento coronavirus, nel Piacentino 152 nuovi positivi
Nella nostra provincia sale a 79.863 il numero di contagiati da inizio pandemia . Due persone restano ricoverate in terapia intensiva.
Nella nostra provincia sale a 79.863 il numero di contagiati da inizio pandemia . Due persone restano ricoverate in terapia intensiva.
Altre Unità operative complesse dell’ospedale saranno guidate da personale dell'Ateneo di Parma. Il sindaco Barbieri: «Si qualificano sempre di più la nostra sanità e la nostra città»
Il medico Davide Bastoni risponde alla proposta del comitato "Salviamospedale" di «ampliare l’attuale utilizzando spazi limitrofi». «Prima di costruire rispondere ad urgenze di carenze di organico»
Serata di informazione e formazione sanitaria il 24 giugno con la dottoressa Maria Giulia Grazioli
L’assessore regionale Donini commenta con soddisfazione la firma, da parte dell’Aran e delle organizzazioni sindacali dell’ipotesi per rinnovo del Contratto del triennio 2019-2021
Venne istituito in Italia il 16 giugno 1997 presso il Policlinico Sant’Orsola di Bologna: quasi 8.300 organi trapiantati e nuova possibilità di vita per 7.772 persone. Donini: «Nuove speranza di vita a tante persone»
Il reparto di medicina dedicato al primario Franco Vergani. Ma non è ancora stato riclassificato a "ospedale di montagna"
L’assessore Donini incontra i lavoratori della Cgil in presidio davanti alla Regione. Dal 2020 ad oggi turnover garantito a livello regionale al 150%, nei primi cinque mesi del 2022 al 100%
Dai 20 milioni promessi dal ministro Speranza alle somme del Pnrr passando per le ristrutturazioni, l’azienda sanitaria prova a chiarire gli stanziamenti previsti per potenziare strutture e medicina
il Piano della Regione per visite specialistiche, accertamenti diagnostici e interventi chirurgici programmati: «Ritorno ai livelli pre-Covid (oltre il 95%) entro il 2023»
Il sindacato manifesterà sotto la sede della Regione: «La pandemia non ha insegnato nulla, protestiamo per i precari e le liste d’attesa»
L'assessore Regionale Donini: «Ottima notizia, ora l’accordo arrivi in tempi rapidi: doveroso riconoscere un aumento economico a chi lavora nel servizio sanitario»
Nella nostra provincia sale a 77.610 il numero di persone contagiate da inizio pandemia. Si registra il decesso di un 64enne. Resta vuota la terapia intensiva.
Il servizio del distretto di Levante si è spostato dalla Barabasca a via Teofilo Rossi, in centro storico a Fiorenzuola. Accoglie circa trenta utenti, seguiti nello sviluppo e nella valorizzazione delle abilità personali e sociali
Incontri tra Azienda Usl di Piacenza e Conferenza Territoriale Sociale e Sanitaria per presentare i nuovi standard per l’assistenza territoriale
Il coordinamento provinciale su salute e medicina territoriale contro la proposta del sindaco Barbieri
Nel 2021 in Italia le donne in età fertile colpite dalla patologia sono state circa 3 milioni, in Emilia-Romagna 150mila
I segretari di Fp Cgil Medici e Dirigenti Sanitari chiedono con «urgenza l'apertura di un tavolo di confronto permanente con l'Azienda Usl»
L’assessore regionale alla sanità a Piacenza per sostenere Tarasconi: «Rispettiamo le decisioni del Comune sull’area del nuovo ospedale, noi garantiamo comunque le risorse economiche». E annuncia un pacchetto di misure per ridurre lo stress dei pronto soccorso
Ospiti illustri venerdì 13 maggio a un congresso a Piacenza
A chiederlo è una risoluzione di Giancarlo Tagliaferri, consigliere regionale di Fratelli d'Italia
Il Coordinamento della sanità piacentina "denuncia" «i silenzi di Ausl sulla fragilità della rete ospedaliera: non si parla di contenuti e funzionalità. Inderogabile la revisione del Piano approvato nel 2017»
Il direttivo Fimmg (medici di medicina generale): «Ausl e Regione non vogliono confrontarsi con noi, forse hanno paura che emergano le criticità sotto agli occhi di tutti»
La mattina di lavori si focalizza sui modelli per lo sviluppo di una rete socio-sanitaria di prossimità: ecco gli orari