Notizie su Santa Maria di Campagna
«Da quattro secoli riposano in Santa Maria di Campagna le spoglie del francescano che salvò l’Ordine degli Osservanti»
Presentato il volume del diacono Franco Fernandi dedicato al beato padre Marco da Bologna
Lunedì 7 novembre la messa di guarigione spirituale nel santuario di Santa Maria di Campagna
I banchetti delle famiglie nobili dell’800 non hanno più segreti
Inaugurata alla Biblioteca di Campagna la mostra che illustra, attraverso documenti del tempo, la preparazione dei pranzi che si tenevano nella piccola reggia di Castelnuovo Fogliani per San Fiorenzo. Pranzi organizzati da Clelia Sforza Fogliani d’Aragona
«Santa Maria di Campagna crocevia di artisti in una città crocevia di stimoli culturali»
Il critico d’arte Georg Duhr ha definito «sublimi» gli affreschi del Pordenone
Santa Maria di Campagna, da chiesuola a basilica grazie alle indulgenze concesse da Papa Urbano II
L’incontro per “I Giovedì della Basilica” che si è tenuto nella Biblioteca del Convento
«Il conte Buso? Sarebbe piaciuto a Machiavelli»
Il giornalista Ermanno Mariani ha presentato il suo romanzo storico dedicato a Pier Maria Scotti, vissuto nella Piacenza del Cinquecento che aveva l’ossessione di conquistare
Riprende la messa di guarigione spirituale in Santa Maria di Campagna
Il tema del percorso di quest’anno è incentrato sui frutti dello Spirito
Patti Smith, in caso di maltempo l’evento all'interno della Basilica di Santa Maria di Campagna
In tal caso potranno essere ammessi solo i soci e clienti della Banca (oltre che le Autorità civili e militari) ai quali è pervenuto apposito biglietto confermativo
Santa Maria di Campagna ancora più bella con il progetto di illuminazione di Davide Groppi
Presentata nella Biblioteca del Convento l’idea di valorizzazione della chiesa attraverso la luce, che il celebre designer sta studiando in collaborazione con Carlo Ponzini
«Figura straordinaria che continua a onorare Piacenza perché le sue opere rimarranno per sempre»
La Banca di Piacenza ha ricordato il prof. Ferdinando Arisi a 9 anni dalla scomparsa con le testimonianze di Marco Horak e Gianluca Bocchi. Uomo di grande umanità
«La farmacia di Santa Maria di Campagna: realtà importante e aperta anche ai privati cittadini»
L’officina farmaceutica conventuale funzionò fino alla fine del ‘700. Il ruolo fondamentale di fra’ Zaccaria
I tesori di Santa Maria di Campagna a portata di mano
Presentata la nuova pubblicazione della Banca di Piacenza: un dizionario che narra per temi tutto quello che c’è da sapere sulla Basilica di cui si celebrano i 500 anni dalla posa della prima pietra
Il 6 giugno messa di guarigione spirituale in Santa Maria di Campagna
L’iniziativa è promossa dalla Fraternità francescana guidata da padre Secondo Ballati in collaborazione con la Comunità Magnificat ogni primo lunedì del mese
Musica, parole e canto per raccontare la storia secolare della «magnifica Basilica»
Successo al Convento di Campagna per il reading teatrale di Mino Manni
Recuperare e valorizzare siti di rilevanza storica: il caso del Forte della Galleana e della Casa del Generale
L’architetto Manrico Bissi ha illustrato il progetto di un percorso turistico all’interno del Parco promosso dalla Banca di Piacenza. Messa in sicurezza, pulizia, cartelli descrittivi e segnaletica
Un francobollo speciale per il centenario del Duomo e di Santa Maria di Campagna
L’uscita ufficiale del francobollo è prevista per la festa di Santa Giustina
«Così è stata ideata la basilica di Santa Maria di Campagna»
L’architetto Elena Montanari ha illustrato la ricca documentazione sulla costruzione del santuario, svelando alcuni aneddoti, come lo sconto concesso dal progettista Alessio Tramello «per amor della Madonna»
«Papa Clemente VII fondamentale per la costruzione delle mura farnesiane e amico della Basilica di Campagna»
I legami del Papa Medici con la nostra città esaminati da Erica De Ponti Gonzaga durante un incontro per la celebrazione dei 500 anni di Santa Maria di Campagna
In viaggio per tutta la settimana con Dante, tra amore e stelle
Applaudito reading teatrale del regista e attore Finazzer Flory con i Canti I e II dell’Inferno letti nella suggestiva cornice del giardino del Chiostro del Convento. Domani il secondo appuntamento
Dall'Ordine Costantiniano cento borse alimentari ai frati di Campagna
La donazione nel giorno in cui si celebra il protettore san Giorgio. Gli aiuti saranno distribuiti alle tante famiglie in difficoltà. Il ringraziamento di padre Ballati
Successo per il concerto di Pasqua della Banca di Piacenza in Santa Maria di Campagna
Giunto alla 36ª edizione, a conferma di una tradizione che continua, l’appuntamento rientrava quest’anno nel programma delle celebrazioni dei 500 anni dalla posa della prima pietra della Basilica mariana
Sgarbi in Santa Maria di Campagna: «Il Guercino pittore più importante del ‘600 dopo Caravaggio»
Il critico d’arte, presentando la tela dell’artista di Cento che adorna la Basilica, si è detto commosso per la presenza così numeroso di pubblico, «segnale che indica che c’è voglia di ripresa»
Vandalizzato il frutteto di S. Maria di Campagna: rotti recinzione e rubinetto, imbrattato il cartello
Colpita l’area verde cittadina pertinente al convento, che ospita anche gli orti urbani e le attività aperte alla cittadinanza. L’amara scoperta nella mattinata di domenica 9 gennaio