I partecipanti all’iniziativa in corso oggi all'ospedale di Piacenza hanno potuto avere un colloquio con uno specialista, che ha fornito alla persona una valutazione dello stato di salute del collo e delle prime vie aeree
L’iniziativa, a cura di Spi Cgil in collaborazione con l’associazione Alice e l’Unità operativa di Neurologia, si svolgerà dalle 8:30 alle 13:30 nel salone Nelson Mandela della sede di via XXIV Maggio
Da mercoledì 29 settembre a domenica 3 ottobre prevenzione nel centro storico di Piacenza con "La salute in piazza". Il 29 settembre il Memorial Maurizio Saltarelli, con la premiazione di volontari ed equipaggi che hanno effettuato interventi e salvataggi grazie al defibrillatore
Con "La salute in piazza" visite aperte a tutti i cittadini nel centro storico di Piacenza, dove tornano anche i vaccini anti-Covid senza prenotazione. Baldino: «Iniziative come questa servono anche a riconquistare la fiducia dei cittadini sulla sicurezza delle nostre strutture»
L'intervento del senatore Andrea Ostellari, commissario Lega Emilia, ed il capogruppo del Carroccio in Regione, Matteo Rancan. «Chiediamo alla Giunta Bonaccini di seguire quanto già fatto da altre Regioni, dove sono già stati presentati dei piani per ridurre al massimo i contagi»
In occasione della Giornata nazionale della salute della donna la Regione fa il punto su cura e prevenzione: «Alta l’adesione agli screening: 61% per il tumore al collo dell’utero e 70% per quello alla mammella»
Anche a Piacenza chiunque potrà effettuare il test antigenico rapido nasale (tampone rapido) e il test sierologico nelle farmacie convenzionate. Cresce anche la platea delle categorie che possono accedere al tampone rapido gratuito, tutte le novità introdotte dalla Regione